La Solar Trade Association propone un meccanismo studiato per attutire gli effetti dei tagli agli incentivi operati nel Regno Unito e per favorire un graduale passaggio alle rinnovabili.

Enel Green Power e F2i SGR hanno raggiunto oggi un accordo per la costituzione di una joint venture paritetica per il conferimento di 105 MW di asset fotovoltaici.

Conergy partecipa a Solar Asset Management Europe in qualità di sponsor ed espositore, per presentare i suoi servizi di Operation & Maintenance, uno dei segmenti di sviluppo strategico per il Gruppo.

First Solar e Clean Energy Collective (CEC) confermano l’adesione al Module Supply Agreement (MSA) che facilita l’approvvigionamento di CEC di moduli First Solar e di altre attrezzature per lo sviluppo della pipeline.

I moduli PERC da 300 W di Winaico si aggiudicano il “Taiwan Excellent PV Award for best PV module” per quanto riguarda l’affidabilità, la sicurezza e l’efficienza.

Il Governo algerino ha recentemente annunciato la scoperta di un giacimento di silicio da 6 milioni di tonnellate, che potrebbe rilanciare il commercio e il mercato fotovoltaico nazionale.

Innovatec si aggiudica il bando di gara d’appalto in procedura aperta per la progettazione e realizzazione di un impianto fotovoltaico da tetto e attività di efficientamento energetico in Sardegna.

Incentivi, aste competitive e merchant scheme per eolico e solare rappresentano il favorevole quadro per lo sviluppo delle rinnovabili in Egitto, se n’è recentemente discusso a RES4MED.

Hanwha Q CELLS ha annunciato di aver chiuso il finanziamento di due centrali solari in Cambridgeshire, in Inghilterra, per un totale di 45,2 MW di potenza.

Trina Solar ha annunciato la pubblicazione del Corporate Social Responsibility (CSR) Report per l’anno 2014, che fornisce un aggiornamento sulle prestazioni ambientali, sociali e comunitarie.

First Solar ha annunciato che Mizuho Bank sta ampliando il prestito a basso interesse sino a 33 milioni USD per lo sviluppo di impianti fotovoltaici di grado utility scale.

SMA Solar Technology irrobustisce la propria presenza in Giappone e, ad oggi, è stato il primo costruttore straniero a vendere inverter fotovoltaici per una potenza complessiva superiore a 1 GW.

Fronius sviluppa attivamente sistemi per una efficiente gestione energetica, architetture che si basano sull’interazione data da Connecting Energy e sul principio di autoconsumo.

Enerray è intervenuta come player riconosciuto del mercato fotovoltaico alla recente manifestazione Macfrut – Fruit & Veg Professional Show, presso Rimini Expo Centre.

Suniva è tra i produttori di pannelli fotovoltaici di riferimento per il mercato statunitense e ha registrato una forte crescita nel corso del 2014, con un fatturato di oltre 100 milioni USD.

I servizi di Operation & Maintenance di Conergy sono sempre più puntuali ed efficaci, grazie all’integrazione con l’estesa rete di Partner Accreditati Conergy (PAC).

OV|Sun2.0 è il nuovo progetto di Officinæ Verdi sviluppato per supportare i proprietari di grandi impianti in materia di asset management, O&M e monitoraggio continuo.

Aleo Solar continua il percorso formativo della Aleo Academy 2015, una serie di incontri pensati per divulgare le novità in ambito fotovoltaico e per incontrare esperti di settore e professionisti.

L’Authority energetica nazionale del Pakistan (NEPRA), approva il pacchetto di normative che consentirà ai proprietari di impianti di rivendere l’energia prodotta in eccesso.

L’energia del sole costituisce una risorsa pulita e inesauribile, con questo incipit, Italia Solare sostiene la campagna di installazioni fotovoltaiche e intende riattivare l’economia di settore.