Il Consiglio Direttivo di ANIE Rinnovabili si è riunito alla presenza dei rappresentanti delle aziende attive nei settori fotovoltaico, mini idroeletttrico, eolico, mini eolico, biomasse e geotermia.

Conergy presenta a SolarExpo 2015 la nuova iniziativa Noleggio Energia Conergy, che prevede un canone da subito inferiore al risparmio ottenuto sui costi dell’energia.

Solarexpo si terrà questa settimana al center “MiCo” di Fiera Milano Congressi di Milano.

Come annunciato da JA Solar i moduli fotovoltaici attualmente in commercio sono ora conformi agli standard IEC 61701 Salt Mist Corrosion Test (Severity Livello 6).

Per il secondo anno consecutivo, REC Solar è stata premiata quale azienda più sostenibile dalla rivista IAIR, all’interno della categoria “Global Solar Energy Solutions”.

Trina Solar fornirà ad Anesco moduli fotovoltaici Trinasmart per una potenza complessiva 6,9 MW, componenti fondamentali per la realizzazione di un campo fotovoltaico nel Regno Unito, commissionato nel mese di marzo.

In un ambiente con favorevoli condizioni di insolazione e ventosità come la Sicilia, l’installazione di impianti di nuova generazione rappresenta una vera opportunità per aziende e utenti.

In Malesia, la SEDA, Sustainable Energy Development Authority, ha certificato il raggiungimento della quota di 187,5 MW di potenza fotovoltaica installata nel Paese.

Il fotovoltaico brasiliano subisce una battuta d’arresto, la potenza fotovoltaica cumulativa installata entro la prima metà del mese di marzo 2015 si è attestata a 19,17 MW.

L’installazione di infrastrutture non connesse alla rete può consentire di alimentare in modo diretto edifici, strutture isolate e piccole comunità.

JinkoSolar sottoscrive un programma di assistenza finanziaria con China Minsheng Banking, un accordo che prevede un sostegno economico del valore di 450 milioni di Euro.

ABB sostiene il progetto Solar Impulse e il primo volo intorno al mondo di un aereo alimentato unicamente ad energia solare.

Enerray continua la propria politica di espansione e integrazione nei differenti contesti globali più dinamici e, dopo il Messico, estende i propri interessi in Maghreb, aprendo Enerray Morocco e aggiudicandosi il bando pubblicato da IRESEN.

La fusione di Hanwha Q CELLS e Hanwha SolarOne ha consentito di generare Hanwha Q CELLS Co. Ltd, una società con una capacità totale di 3,28 GW, tra le più grandi a livello globale.

LG Electronics ha organizzato un incontro, il 24 e 25 febbraio a Verona, con i partner di canale, un momento di dibattito e analisi sui nuovi prodotti e sulle prospettive del mercato 2015.

Conergy, in collaborazione con l’azienda PAC (Partner Accreditato Conergy) Riva Impianti, organizza il corso “Oltre l’installazione: O&M come processo per migliorare produttività e redditività dell’impianto”.

Dalla fine del 2013 a oggi, SMA Solar Technology ha stipulato in tutto il mondo contratti di gestione e manutenzione (O&M) per impianti fotovoltaici con una capacità complessiva superiore a 1 GW.

E.ON fa sapere di aver venduto le proprie attività solari in Italia al fondo italiano per le infrastrutture F2i SGR.

La riqualificazione, o revamping, degli impianti fotovoltaici rappresenta un business in costante crescita, un mercato che le aziende di settore stanno seguendo con grande interesse.

Conergy e la rete europea di aziende che si occupano delle utenze energetiche municipali Trianel GmbH, hanno siglato un accordo per abilitare lo sviluppo e la proposizione di un vero e proprio “leasing solare” a sei milioni di case, senza costi iniziali.