I risultati della ricerca dell’EuPD European PV Installer Monitor 2014/2015, recentemente pubblicati, posizionano il produttore di moduli solari Q CELLS tra i migliori.

Il Department of Commerce degli Stati Uniti si è pronunciato in merito all’applicazione dei dazi antidumping e compensativi definitivi contro la Cina.

Da diverso tempo Ikea sta progettando le proprie strutture con impianti fotovoltaici integrati, per limitare le emissioni e contenere i consumi.

Gli Stati Uniti perseguono la propria roadmap per lo sviluppo delle piattaforme fotovoltaiche e, nel corso del terzo trimestre dell’anno sono stati installati impianti per una potenza complessiva di 1.354 MW.

Il Gruppo WiseEnergy acquisisce nuovi impianti fotovoltaici, per una potenza pari a 100 MWp e si occuperà della gestione delle differenti strutture, secondo quando concordato con gli attuali investitori.

Winaico fa sapere di aver ricevuto la certificazione 1000V UL per quanto riguarda il mercato solare commerciale del Nord America.

Solar Energy Group è pronta ad accogliere gli installatori, i consulenti e chi opera nel settore delle rinnovabili per una due giorni di approfondimento in merito ai sistemi di rivendita di sistemi termici e fotovoltaici.

Le normative, le tecnologie, il mercato e i SEU sono alcuni degli argomenti trattati da Fronius e Conergy durante il convegno “fotovoltaico in evoluzione”.

First Solar realizza un impianto fotovoltaico da record presso il County Eastern San Luis Obispo in California.

FuturaSun sta mettendo alla prova i propri moduli presso il nuovo laboratorio, KACST PV Lab, a Riyadh in Arabia Saudita.

Conergy costruirà due nuovi impianti fotovoltaici nelle Filippine, realizzando progetti per un totale di 41 MWp che porteranno il volume contrattuale di Conergy nel mercato asiatico a 73 MWp.

Aleo Solar contribuirà alla realizzazione di quattro progetti fotovoltaici in Turchia e fornirà 5,8 MW di moduli fotovoltaici.

Trina Solar annuncia i risultati finanziari relativi al terzo trimestre 2014, evidenziando un totale di 1.063,8 MW di moduli fotovoltaici consegnati nel Q3-2014, con un incremento del 12,8% rispetto ai 943,3 MW del secondo trimestre.

La società di consulenza indipendente per l’energia eLeMeNS pubblica il report “LookOut – Rinnovabili Elettriche Q3 2014? ed evidenzia le tendenze del mercato fotovoltaico in assenza di incentivi.

La piattaforma fotovoltaica consentirà di alimentare in modo efficiente e pulito le scuole materne del Veneto, grazie a un accordo tra la Federazione Italiana Scuole Materne e il Gruppo Energyka.

Conergy Italia partecipa a Rendays 2014, un evento strutturato per approfondire e discutere le opportunità offerte dal mercato secondario legato agli impianti fotovoltaici italiani.

Trina Solar ottiene il primo posto mondiale nella classifica Solar Scorecard 2014, grazie soprattutto alla particolare attenzione alle problematiche ambientali e sociali.

Carbon Tracker pubblica uno studio in materia di rinnovabili e crescita energetica dei Paesi in via di sviluppo.

Le più recenti previsioni della società di analisti e ricerca IHS mettono in evidenza le notevoli prospettive di crescita per i sistemi di accumulo fotovoltaico in ambito residenziale.

Conergy fa sapere di aver vinto lo UK Solar Industry Awards 2014 nella categoria “Eccellenze EPC”. Il premio è stato consegnato lo scorso 6 novembre durante una cerimonia ufficiale tenutasi all’Innovation Park BRE a Londra.