Secondo gli accordi con Novapower, società del Gruppo Merloni, Enerray, controllata di Seci Energia, si occuperà della manutenzione di 23 impianti fotovoltaici dislocati nelle Marche.

Lo scorso mese di gennaio è stata deliberata la cessione delle quote aziendali del produttore di pannelli fotovoltaici REC alla norvegese Elkem Group.

L’aggiornamento periodico dei contatori degli oneri delle fonti rinnovabili elettriche diverse dal fotovoltaico emesso dal GSE segna quota 5,390 miliardi.

Nonostante la decisione finale della US International Trade Commission (ITC) in materia di dazi e imposte per quanto riguarda i moduli che utilizzano componenti “made in Taiwan”, Winaico si dice fiduciosa che l’industria solare nazionale possa trovare una via per proporre dispositivi ad alta tecnologia sul mercato USA.

First Solar raggiunge i 10 GW di capacità fotovoltaica installata a livello globale e diventa il primo produttore di moduli a film sottile a raggiungere un simile traguardo.

Trina Solar ha ultimato la vendita di un grande impianto fotovoltaico da 13,2 MW nel Regno Unito.

Il revamping degli impianti fotovoltaici installati da qualche anno può consentire un sensibile miglioramento in termini di energia prodotta e può rappresentare una valida scelta per rivalutare i proprio investimenti.

I risultati della ricerca dell’EuPD European PV Installer Monitor 2014/2015, recentemente pubblicati, posizionano il produttore di moduli solari Q CELLS tra i migliori.

Il Department of Commerce degli Stati Uniti si è pronunciato in merito all’applicazione dei dazi antidumping e compensativi definitivi contro la Cina.

Da diverso tempo Ikea sta progettando le proprie strutture con impianti fotovoltaici integrati, per limitare le emissioni e contenere i consumi.

Gli Stati Uniti perseguono la propria roadmap per lo sviluppo delle piattaforme fotovoltaiche e, nel corso del terzo trimestre dell’anno sono stati installati impianti per una potenza complessiva di 1.354 MW.

Il Gruppo WiseEnergy acquisisce nuovi impianti fotovoltaici, per una potenza pari a 100 MWp e si occuperà della gestione delle differenti strutture, secondo quando concordato con gli attuali investitori.

Winaico fa sapere di aver ricevuto la certificazione 1000V UL per quanto riguarda il mercato solare commerciale del Nord America.

Solar Energy Group è pronta ad accogliere gli installatori, i consulenti e chi opera nel settore delle rinnovabili per una due giorni di approfondimento in merito ai sistemi di rivendita di sistemi termici e fotovoltaici.

Le normative, le tecnologie, il mercato e i SEU sono alcuni degli argomenti trattati da Fronius e Conergy durante il convegno “fotovoltaico in evoluzione”.

First Solar realizza un impianto fotovoltaico da record presso il County Eastern San Luis Obispo in California.

FuturaSun sta mettendo alla prova i propri moduli presso il nuovo laboratorio, KACST PV Lab, a Riyadh in Arabia Saudita.

Conergy costruirà due nuovi impianti fotovoltaici nelle Filippine, realizzando progetti per un totale di 41 MWp che porteranno il volume contrattuale di Conergy nel mercato asiatico a 73 MWp.

Aleo Solar contribuirà alla realizzazione di quattro progetti fotovoltaici in Turchia e fornirà 5,8 MW di moduli fotovoltaici.

Trina Solar annuncia i risultati finanziari relativi al terzo trimestre 2014, evidenziando un totale di 1.063,8 MW di moduli fotovoltaici consegnati nel Q3-2014, con un incremento del 12,8% rispetto ai 943,3 MW del secondo trimestre.