Il progetto di accumulo sviluppato con tecnologia SolBank conferma la crescita del mercato BESS in Germania, per reti stabili e la transizione energetica.

L’accordo sui progetti BESS rafforza il ruolo di Greenvolt nell’accumulo e accelera la crescita in Polonia grazie a investimenti nel settore energetico.

Accumulo protagonista per Trina Storage in Grecia: il progetto Amyntaio segna una tappa chiave per l’espansione dell’azienda nell’Europa sud-orientale.

Accumulo al centro dell’accordo tra GEN-I e SUNOTEC: gestione di grandi impianti BESS in Bulgaria, con ottimizzazione continua e massimizzazione del valore.

Accumulo in forte espansione: Italia Solare rileva aumenti in capacità e potenza, con lo sviluppo dei BESS utility scale e mutamenti nei segmenti di mercato.

Il progetto Agren prevede 14 impianti agrivoltaici tra Puglia e Campania, combinando produzione di energia rinnovabile con coltivazione agricola sostenibile.

Exide Technologies presenta un sistema di accumulo compatto e modulare da 5 MWh, progettato per prestazioni elevate e sicurezza nei settori utility e C&I.

La riorganizzazione della sede italiana di sonnen punta al canale B2B2C, con strumenti avanzati e supporto migliorato per i partner e assistenza tecnica.

SUNOTEC firma accordo con Shell per un progetto di accumulo da oltre 600 MWh in Europa centro-orientale, garantendo stabilità finanziaria e innovazione.

Batterie e sostenibilità: Ollum analizza le Dichiarazioni Ambientali di Prodotto per individuare i sistemi di accumulo con l’impronta di carbonio più bassa.

Il progetto ibrido Greenvolt a Høegholm, Danimarca, prevede 110-120 MWh di BESS e una produzione annua stimata di 97 GWh di energia solare fotovoltaica.

Gli impianti fotovoltaici di Elmec Solar segnano 20 anni di crescita e innovazione, offrendo soluzioni tecnologiche affidabili per la transizione energetica.

Fronius offre soluzioni di backup modulabili, dal PV Point base alla versione Full Backup con batteria e quadro certificato, per alimentare l’intera casa.

SUNOTEC rafforza la presenza in Europa sudorientale con SUNOTEC Romania, accelerando la crescita delle energie rinnovabili e la transizione energetica.

Il modulo fotovoltaico Vertex S+ Shield di Trinasolar supera il test HW4 per la grandine e ha la certificazione antincendio A+A per residenziale e commerciale.

Operazione firmata da ZE Energy e Renew-Co Engineering per l’acquisizione del 100% di Solar Challenge 4 S.r.l., titolare di progetto BESS da 100 MW.

L’impianto fotovoltaico SENEC.Easy Solar permette di risparmiare fino a 250 euro in bolletta e di emettere meno CO₂. È installabile senza lavori complessi.

SUNOTEC ha ricevuto finanziamenti per sette progetti BESS in Bulgaria, inclusi sei sistemi autonomi e un progetto co-localizzato con solare fotovoltaico.

Il settore delle rinnovabili in Italia mostra segnali positivi con 876 configurazioni di autoconsumo diffuso e una crescente partecipazione di prosumer.

Il progetto PPA al Padel Pavillion di CityLife unisce sport, tecnologia e sostenibilità, per energia pulita, riduzione dei costi e minore impatto ambientale.