EF Solare Italia ha presentato al convegno Transition2Green: il contributo dell’agro-fotovoltaico, un modello di agro-fotovoltaico a consumo di terreno nullo. 

Anika Molesworth scrive una celebrazione degli agricoltori australiani che abbracciano l’energia rinnovabile e diversificano l’uso della terra per assicurarsi un futuro in mezzo ai cambiamenti climatici.

BayWa r.e. e il Fraunhofer ISE, insieme ad altri partner di ricerca, hanno costruito il primo impianto di ricerca Agri-PV per mele e frutta in Germania.

Per l’innovativo sistema agri fotovoltaico nei Paesi Bassi, che combina la produzione di frutta a quella di energia, BayWa r.e. è stata premiata con lo smarter E AWARD.

Greencells accelera l’impegno in Italia con la nomina di Giuseppe Sofia come direttore generale e intraprende una joint venture per l’agrovoltaico.

Q Cells fa il punto circa l’agrivoltaico, sullo stato dell’arte in Europa e nel mondo, nonché spiega i propri sforzi per renderlo una pratica sempre più diffusa. 

L’Alleanza per il Fotovoltaico apre il confronto tra istituzioni, imprese e attori sociali per una possibile road map per lo sviluppo del fotovoltaico utility scale in Italia.