Elettricità Futura e Federazione ANIE si appellano al Governo affinché eviti il blocco della filiera nazionale delle tecnologie elettriche rinnovabili.

L’investimento a supporto di Coralsun, azienda di sviluppo di impianti fotovoltaici, ha lo scopo di sviluppare 150 MW di nuovi progetti fotovoltaici.

Il World Design Cities Conference 2024 apre le sue porte nel Distretto di Huangpu a Shanghai, e FuturaSun è presente con i suoi moduli colorati Silk.

Il nuovo impianto fotovoltaico da 184 kWp di potenza è un altro passo in avanti nel percorso verso la sostenibilità ambientale dell’azienda bolognese.

L’azienda svedese Aira prosegue il suo piano di crescita in Italia, inaugurando una partnership con gli esperti di fotovoltaico di Global Solar Italia.

Alla base della collaborazione per la Comunità Energetica, la convinzione comune che le aziende abbiano un ruolo determinante nel processo di transizione.

Iberdrola e Prima Sole Components siglano un accordo per un PPA (Power Purchase Agreement) da 20 GWh, per un totale di 240 GWh erogati per l’intero periodo.

Ridurre l’impatto ambientale degli stabilimenti e rendere i siti industriali sempre più autonomi e sostenibili dal punto di vista energetico, favorendo la transizione green. È l’obiettivo della partnership tra ENGIE, operatore del settore energetico e tra i principali player in Italia per la decarbonizzazione e BTicino, azienda elettromeccanica appartenente al Gruppo Legrand e che opera

Risparmio sui costi, soddisfazione dei clienti, nuove entrate, innovazione dell’offerta sono tra i principali benefici attesi dagli investimenti green.

BayWa r.e. ha venduto quattro progetti di produzione d’energia da fonte solare nel Regno Unito con una capacità totale di 222 MWp a Octopus Energy Generation.

Con il nuovo impianto, l’azienda autoconsumerà circa il 90% dell’energia rinnovabile prodotta ed eviterà di immettere in atmosfera oltre 270.000 kg di CO2.

È entrato in funzione il 20 settembre il nuovo impianto fotovoltaico di Pescara per le energie rinnovabili, progettato e realizzato per Gelsia da SunCity.

Anche nel settore della lavorazione del legno, le aziende devono investire in sostenibilità e iniziative di decarbonizzazione, per accrescere la competitività.

Prosolia Energy offre un servizio di rimozione dell’amianto e di rifacimento della copertura con pannelli fotovoltaici, con contratti di acquisto di energia.

e-STORAGE di Canadian Solar fornirà i moduli SolBank 3.0 per un progetto di accumulo con una capacità di 200 MWh, a Terang nell’Australia sud-orientale.

La realizzazione da parte di Helexia di un impianto fotovoltaico per Pinsami è parte di un progetto di sostenibilità, per ridurre l’impatto ambientale.

SENEC Italia favorisce la mobilità sostenibile tramite soluzioni che abbinano la ricarica elettrica con il fotovoltaico, come un impianto fotovoltaico in PPA.

AIKO, forte della sua affidabilità, è nell’elenco dei produttori di moduli di tipo fotovoltaico Tier 1 di BloombergNEF (BNEF) per il terzo trimestre del 2024.

EDP installerà un impianto fotovoltaico presso il sito produttivo dell’azienda in Calabria. La partnership consentirà a Gias di produrre elettricità green.

SolarEdge ha realizzato gli impianti di tipo fotovoltaico su tetto della TOD’S installati presso la sede centrale e uno stabilimento di produzione nelle Marche.