Italia Solare e ATER scrivono a Giuseppe Conte per chiedere che i provvedimenti a sostegno dell’economia abbiano un approccio il più possibile “green”. 

IHS rilascia i dati più recenti relativi alle installazioni fotovoltaiche europee ed evidenzia come l’Unione abbia fatto fronte alla crisi di questi anni, raggiungendo i 100 GW di potenza.

La 29esima edizione della conferenza europea e della fiera EU PVSEC è attualmente in corso e vede la partecipazione di importanti figure del mondo del solare.

Nel contesto recessivo globale, anche la Germania e il comparto fotovoltaico mostrano segni di cedimento. Secondo i dati del ministero federale dell’Economia e dell’Energia tedesco, nel 2013 si sono persi circa il 50% dei posti di lavoro nel settore fotovoltaico.

SMA Solar Technology AG rilascia i dati relativi all’esercizio commerciale del 2013, valori che evidenziano fatturato e utile in calo, a causa del crollo del mercato europeo.

EPIA, European Photovoltaic Industry Association, sottolinea i nuovi record riguardanti lo sviluppo del fotovoltaico a livello globale. Il 2013 si chiude con una nuova potenza installata di 37 GW, mentre il totale delle installazioni ammonta a 136,7 GW.

Anche in Australia i piccoli impianti da tetto e quelli residenziali stanno riscuotendo un grande successo. Nel 2013 sono stati installati 700 MW di nuova potenza fotovoltaica, per un totale di 3,1 GW e circa 1,1 milioni di impianti.