Venerdì 4 giugno si è tenuto un workshop RSE, CNR, ENEA sul ruolo della ricerca e dell’innovazione nella filiera fotovoltaica, in vista della transizione energetica del nostro Paese.

L’ENEA mette in evidenza come, nei primi nove mesi del 2017, si sia registrato il massimo storico nella fornitura energetica da fonte eolica e fotovoltaica.

I due senatori del Movimento 5 Stelle Nunzia Catalfo e Gianni Girotto hanno recentemente presentato una mozione per la stabilizzazione degli ecobonus fino al 2020.

Il progetto europeo Construct PV, attivo dal febbraio 2013, è nato con l’obiettivo di sviluppare e rendere funzionale una nuova piattaforma fotovoltaica integrata direttamente nell’involucro edilizio.

Oggi, più che in passato, gli impianti fotovoltaici rappresentano la via per ottenere consistenti risparmi di energia e per contenere le bollette elettriche.

Il progetto Organic Rankine Cycle – Prototype Link to Unit Storage, o ORC-PLUS, è coordinato dall’ENEA e si sta svolgendo in Marocco.

L’ENEA sta progettando e sviluppando due impianti fotovoltaici che saranno attivati nel nord del Senegal, a Gouriki Samba Diom e Bokhol.