Orrick, Green Horse Legal Advisory e Watson Farley & Williams nell’acquisizione per Iren Green Generation di un progetto di impianto fotovoltaico da 10 MW.

Giuseppe Dell’Acqua Brunone, alla Convention Assium, spiega come gestire il caro energia e come evitare che l’energia diventi un bene di lusso per pochi.

Il 76% degli italiani è preoccupato rispetto al caro bollette, alla crisi economica, al contesto pandemico e alla guerra in Ucraina.

Uno studio DNV pubblicato da smartEn e Eaton, Enel X, EDF e Voltalis, evidenzia le enormi possibilità che saranno rese possibili dal processo di transizione energetica.

La campagna #Odiamoglisprechi rappresenta il percorso di E.ON per promuovere la sostenibilità tra le nuove generazioni, un percorso che si rinnova costantemente.

Italia Solare scrive ai partiti e propone una ricetta contro il caro bollette: agire con interventi strutturali invece di tamponare le emergenze, dilazionando il problema.

È stato siglato l’accordo tra l’italiana NTE Process e la norvegese FREYR Battery, sviluppatore impianti di produzione di celle per batterie next-gen.

Costruito da Axpo e IWB, AlpinSolar si trova sulla diga d’alta quota di Muttsee, nelle Alpi Glaronesi: è il più grande impianto fotovoltaico alpino della Svizzera.

Il Gruppo Tadiran, con la spinta derivante dalle attività nel campo dell’energia, cresce ancora: il fatturato nel primo semestre segna +75% rispetto al 2021.

Falck Renewables Next Solutions, con il report sull’andamento dei prezzi dell’energia, evidenzia i forti cambiamenti del mercato globale.

SENEC Wallbox dpm2 e dpm3 sono stazioni di ricarica elettrica domestica caratterizzate da un ampio range di potenza di carica.

Daniele Civini, Head of Sales Jaggaer Italia, ci spiega come la digitalizzazione della supply chain consenta di affrontare le sfide nel mondo dell’energy.

ANIE Rinnovabili riconferma Alberto Pinori quale presidente per il biennio 2022-2024: guiderà il settore e favorirà strategie per l’indipendenza energetica del Paese.

SolarEdge Technologies porta le novità della SolarEdge Home a MCE 2022: soluzioni per ottimizzare produzione, accumulo e utilizzo di energia solare.

BayWa r.e. prenderà parte alla fiera MCE di Milano, per presentare l’iniziativa “Ripensa la tua energia, con noi”, che coinvolge partner e clienti.

Daniele Iudicone, CEO di Fotovoltaico Semplice, ci parla degli scenari globali legati al prezzo dell’energia, alle scelte politiche ed evidenzia i vantaggi delle rinnovabili.

Chiron Energy emette un minibond ESG-Linked del valore di 5 milioni di euro interamente sottoscritto da Zenit SGR.

Dynamo sviluppa soluzioni innovative per l’approvvigionamento di energia; l’azienda progetta e costruisce sistemi fotovoltaici tridimensionali e dal design moderno.

Energia, Utilitalia, Elettricità Futura, ANEV, Aiget ed Energia Libera: Decreto Taglia prezzi, segnale negativo su transizione energetica e agli investitori.

Sunlight Group Energy Storage Systems, produttore di soluzioni di accumulo di energia, partecipa a tre diversi progetti promossi dalla Commissione Europea.