SMA continua a lavorare per supportare attivamente i professionisti del fotovoltaico, nascono così i momenti formativi “SMA Smart Time”.

L’EURAC collabora attivamente con un gruppo di ricerca internazionale e raduna i propri esperti a Bolzano per rendere più sicuro e affidabile il fotovoltaico di domani.

Le stime degli esperti della SolarPower Europe mettono in evidenza una crescita robusta e consolidata delle installazioni fotovoltaiche nel 2015, con uno sviluppo costante.

Presso i laboratori di Ingegneria Molecolare del Politecnico di Losanna, un team di esperti è riuscito a sviluppare materiali a basso costo ideali per incrementare l’efficienza del fotovoltaico basato sulla perovskite.

I benefici, ormai riconosciuti, del fotovoltaico sono argomento di discussione per gli esperti dell’IBIMET-CNR di Firenze e dell’ISMN-CNR di Palermo.

Stando al più recente rapporto di GTM Research in materia di fotovoltaico, i costi della piattaforma si ridurranno del 40% entro il 2020.

Aleo Solar continua il percorso formativo della Aleo Academy 2015, una serie di incontri pensati per divulgare le novità in ambito fotovoltaico e per incontrare esperti di settore e professionisti.

Negli Stati Uniti, il progetto MOSAIC, Micro-scale Optimized Solar-cell Arrays with Integrated Concentration, ha aggregato studiosi ed esperti del settore per lo sviluppo di innovative piattaforme legate al micro fotovoltaico a concentrazione.

Secondo i ricercatori della MIT Energy Initiative, l’energia solare rappresenta il futuro dei sistemi di approvvigionamento energetico per l’intera popolazione mondiale.

L’Environment America Research & Policy Center ha pubblicato un report riguardante il solare e il mercato USA.

GTM Research analizza il mercato dei moduli fotovoltaici e riporta come, nel secondo trimestre 2014, i costi di produzioni siano rimasti stabili, con una lieve tendenza al ribasso, rispetto al trimestre precedente.

Gli analisti del settore solare della Deutsche Bank evidenziano il trend del mercato fotovoltaico e svelano stime positive per il 2014 e 2015. Lo studio “2014 Outlook: Let the Second Gold Rush Begin” mette in risalto il rinnovato interesse per questa tecnologia e la crescita di molte nazioni, per quanto riguarda le installazioni e i volumi di