Con il Bando Parco Agrisolare 2023, SMA è pronta con prodotti innovativi dedicati a chi vorrà accedere ai contributi per il fotovoltaico sui tetti agricoli.

Secondo la ricerca di SMA Italia, per 3 italiani su 4 il fotovoltaico sarebbe un reale risparmio in bolletta, ma serve un piano di incentivi per quasi il 90%.

Huawei FusionSolar Forum: l’evento organizzato da Huawei per parlare dello stato del fotovoltaico in Italia e per presentare i nuovi prodotti 2023 dell’azienda.

Sorgenia si avvale di un modello flessibile di produzione dell’energia e di una gestione integrata degli asset: l’azienda punta su PPA e Comunità energetiche.

Il governo indiano ha assegnato gli incentivi finanziari Production Linked Incentive allo stabilimento produttivo di First Solar, situato in India.

Con la fine del Superbonus e dello sconto in fattura, il Centro Studi di Otovo rileva una diminuzione dei costi del fotovoltaico in Italia superiore al 28%.

Riello Solartech offre inverter e sistemi di accumulo integrati, adatti a funzionare in impianti studiati per i settori residenziale, commerciale e industriale.

Vito Zongoli, AD SENEC Italia, commenta la recente decisione del Governo di sospendere i meccanismi in essere per la cessione del credito d’imposta.

I proprietari di batterie domestiche SolarEdge della Gran Bretagna possono partecipare al servizio flessibilità della domanda e aiutare a stabilizzare la rete.

Italia Solare scrive ai ministri Picchetto Fratin e Urso che il fotovoltaico non necessita di incentivi ma di un quadro di regole semplice, completo e stabile.

Secondo i tre quarti della popolazione, i Superbonus sono fondamentali contro la crisi energetica e per favorire il rinnovo del patrimonio edilizio italiano.

Il mercato dell’energy storage cresce senza sosta: a Intersolar Monaco 2022 abbiamo raccolto il parere di Davide Pesce, CEO di Sunlight Italy.

A Intersolar 2022, incontriamo Vincenzo Ferreri, CEO di sonnen Italia, che evidenzia l’andamento del mercato e le opportunità dello storage per imprese e privati.

Solar Exhibition & Conference by Key Energy, cosa è successo nel corso del primo giorno di eventi? Fotovoltaico, traguardi storici, incentivi, mobilità EV e tanto altro.

Italia Solare scrive al Ministro Cingolani e ai membri della X e XIII Commissione del Senato per chiedere di ripristinare il Superbonus per il fotovoltaico a partire da luglio 2022.

Italia Solare ha inviato ai ministeri interessati una lettera in cui sottolinea l’importanza di mantenere la cessione del credito e lo sconto in fattura per il Superbonus 110%.

Il progetto sonnen EINS e il modello di vendita diretta al cliente finale compiono un anno e costituiscono una risposta diretta al Decreto Rilancio e al Superbonus.

L’Ecobonus 110% è vettore di innovazione: solare, riscaldamento efficiente e integrazione Smart sono le peculiarità dell’offerta Fotovoltaico Semplice.

A2A Energia e SunCity attivano un servizio di consulenza completo, pensato per sostenere le imprese del territorio e facilitare le attività di efficientamento.

Fotovoltaico Semplice spiega come l’Ecobonus 110% emanato nel mese di luglio abbia attratto l’interesse dei proprietari di case e villette unifamiliari.