SMA Solar Technology integra di serie e gratuitamente la tecnologia Webconnect su tutti gli inverter Sunny Boy, per assicurare ai propri utenti l’accesso gratuito al monitoraggio online del proprio impianto fotovoltaico.

IHS analizza il mercato mondiale dei micro inverter e degli ottimizzatori di potenza e ipotizza uno sviluppo verticale entro il 2018.

Gli impianti fotovoltaici per scopi industriali consentono oggi di raggiungere elevati tassi di rendimento e di operare in regime di Grid Parity, è il caso della Vercelli Spa.

La nuova serie HT di inverter a marchio SolarMax è ora disponibile per il mercato italiano e si propone come valida soluzione per la realizzazione di impianti fotovoltaici commerciali e industriali.

SMA ha inaugurato un nuovo sito produttivo a Città del Capo, in Sudafrica, una struttura che servirà come centro nevralgico per soddisfare le richieste del Paese.

La divisione RePvS del Gruppo Bonfiglioli si è occupata della fornitura di inverter RPS TL per il completamento di un parco solare da 100 MW realizzato nel deserto di Atacama, in Cile.

Un anno fa, SolarMax ha collaborato con la Onlus Rock No War! per la realizzazione di un impianto fotovoltaico per il nuovo Polo Scolastico per l’Infanzia a Medolla, in provincia di Modena.

IHS pubblica i risultati di un’indagine di mercato che ha interessato il comparto degli inverter prodotti in Cina. I dispositivi cinesi hanno raggiunto quota 800 milioni di Dollari di fatturato nello scorso anno, raddoppiando il valore dell’intero giro d’affari, rispetto al 2012.

SolarMax ha annunciato la fornitura di inverter di stringa per la società Qatar Solar Energy (QSE), il più grande ente per lo sviluppo e la produzione di tecnologia fotovoltaica nell’area Medio Oriente e Nord Africa.

L’alleanza strategica tra Danfoss e SMA Ã¨ stata sottoscritta da entrambe le aziende, così come era stato anticipato il 28 maggio scorso.

Fronius International GmbH ha presentato, dal 4 al 6 giugno in occasione della fiera Intersolar di Monaco di Baviera, la propria gamma completa di prodotti e le ultimissime tecnologie. A incontrare particolare favore è stata la nuova generazione di inverter SnapINverter, con la quale Fronius offre una serie completa di apparecchi che vanno da 1,5

SUNSYS H30i è il nuovo inverter Socomec pensato per applicazioni fotovoltaiche residenziali con una potenza di 3 kWp. Il dispositivo si differenzia per una progettazione senza trasformatore, in grado di offrire un rendimento di conversione tra i più elevati del mercato.

Aros Solar Technology ha presentato il nuovo inverter Sirio K800 HV-MT, ideato per centrali fotovoltaiche di media/alta potenza.

Come già anticipato alcuni mesi fa, oggi, SMA Solar Technology AG e Danfoss A/S hanno stipulato un contratto di partnership, una scelta strategica che consentirà di aumentare la competitività delle due società.

In un mercato in piena transizione verso nuovi scenari operativi e normativi, ABB, anche a seguito dell’acquisizione di PowerOne, rinnova la propria offerta, per rispondere alle esigenze dei clienti di tutto il mondo.

ABB introduce il nuovo inverter di stringa PRO-33.0-TL-OUTD, l’unità senza trasformatore a più elevata potenza della gamma trifase proposta dalla società.

Reverberi Enetec annuncia la disponibilità della nuova gamma di inverter EDI, unità altamente ottimizzate, pensate per fornire elevate prestazioni, per impianti di piccola potenza.

Intersolar 2014 è alle porte e SolarMax si prepara ad accogliere i partecipanti e i visitatori con le numerose novità per quanto riguarda il fotovoltaico, l’accumulo e l’autoconsumo di energia.

Danfoss annuncia la nuova gamma di inverter MLX, unità pensate per gli impianti commerciali e di grossa taglia, un dispositivo capace di soddisfare le esigenze di questo segmento di mercato e di affrontare le criticità legate al controllo dei costi richiesto dall’attuale situazione del mercato.

Ingeteam ha integrato i propri inverter della serie INGECON SUN 25 U nell’infrastruttura di gestione dell’impianto dell’aeroporto dell’isola di Baltra, una delle Isole Galapagos, in Ecuador.