Si è svolto a Catania presso la sede di 3SUN, la fabbrica di pannelli fotovoltaici EGP, il “kick off meeting” di AMPERE, alla presenza dei rappresentanti dei partner.

Il progetto europeo Construct PV, attivo dal febbraio 2013, è nato con l’obiettivo di sviluppare e rendere funzionale una nuova piattaforma fotovoltaica integrata direttamente nell’involucro edilizio.

L’italiana Building Energy collaborerà con SES – SMART Energy Solutions per sviluppare, nella provincia orientale dell’Arabia Saudita, il primo impianto fotovoltaico ibrido temporaneo installato sul campo.

Il Ministero dell’Elettricità e delle Energie Rinnovabili egiziano ha assegnato all’italiana Building Energy un progetto per la realizzazione di due impianti da 50 MW.

L’italiana Building Energy partecipa al Global Citizen 2015 Earth Day, dal 17 al 19 aprile, presso National Mall di Washington D.C.

E.ON fa sapere di aver venduto le proprie attività solari in Italia al fondo italiano per le infrastrutture F2i SGR.

FuturaSun sta mettendo alla prova i propri moduli presso il nuovo laboratorio, KACST PV Lab, a Riyadh in Arabia Saudita.

Il sistema X-Hybrid, studiato per l’indipendenza energetica e l’autoconsumo arriva in Italia, e si compone di una piattaforma con accumulo capace di gestire l’energia prodotta dall’impianto fotovoltaico in modo ottimizzato.

Con l’interrogazione di una settimana fa, assoRinnovabili ha sottoposto all’attenzione dei principali partiti politici italiani in corsa alle prossime elezioni europee le cinque proposte sulle sfide che il settore delle energie rinnovabili si troverà ad affrontare nei prossimi mesi in ambito europeo.