SolarEdge Go per gli installatori raggruppa in un’unica app tutte le funzionalità di gestione degli impianti, dall’installazione fino alla manutenzione.

Con lo slogan “La Casa SI Cura!” le proposte dell’associazione Prosiel per rendere più sicure le infrastrutture elettriche nelle abitazioni Italiane.

I cinque consigli pratici di SENEC Italia per ottenere il massimo di energia dall’impianto fotovoltaico, anche durante la stagione invernale, con neve e freddo.

BayWa r.e. ha venduto quattro progetti di produzione d’energia da fonte solare nel Regno Unito con una capacità totale di 222 MWp a Octopus Energy Generation.

L’intelligenza artificiale diventerà strategica per i sistemi di accumulo, che gestiranno l’energia e cedendola potranno stabilizzare la rete elettrica.

La piattaforma integra una varietà di funzioni di servizio, tra cui feedback sui problemi, manutenzione del prodotto, supporto tecnico e consulenza al cliente.

L’ impianto agrivoltaico si estende su una superficie di oltre 170 ettari situati nelle Contrade di Nasco, Ficarella, Fontana Coperta e Messinello.

Il PNIEC dell’Italia è stato giudicato dall’Unione Europea, in alcuni passaggi, poco efficace e ambizioso. Servono norme più chiare e definire come applicarle.

FuturaSun ha intrapreso un percorso per offrire ai propri clienti moduli fotovoltaici specifici, con una elevata e certificata resistenza alla grandine.

Aurora di OkSolar.com sono pannelli solari esagonali, per captare la luce da tutte le angolazioni, così da produrre energia in tutte le ore del giorno.

Nextracker fa tesoro dell’esperienza di un esperto del settore eolico, per gestire al meglio i problemi improvvisi, le emergenze, la manutenzione ordinaria.

Il nuovo sistema di alimentazione da 24 V comunicativo di Phoenix Contact garantisce maggiore trasparenza dei dati ed elevata disponibilità degli impianti.

Il centro Operations and Maintenance di Ingeteam in Brasile sarà responsabile della gestione e manutenzione di parchi solari fotovoltaici ed eolici in Brasile.

Sun Ballast No-Flex è in grado di rispondere a precise esigenze tecniche, anche quando si tratta di installazioni con pannelli fotovoltaici di grandi dimensioni.

Teledyne FLIR porta sul mercato l’innovativa termocamera wireless FLIR ONE Edge Pro, pensata per l’abbinamento con device mobile e ispezioni in punti difficili.

OverIT Next-Gen FSM Platform 2022 Wave Three include funzionalità di Machine Learning, IoT e GIS, per una gestione puntuale e servizi con il 100% di uptime.

EcoStruxure for Renewables abilita l’uso pervasivo dei digital twins degli impianti di produzione di energia rinnovabile in ogni fase d’uso e progettazione.

Fronius propone una vasta gamma di inverter per ammodernare gli impianti di qualsiasi dimensione ed effettuare un revamping fotovoltaico di qualità.

Fluke individua i tre principali rischi di natura elettrica da evitare durante l’installazione e la manutenzione di impianti fotovoltaici.

Secondo Fronius, il successo della transizione energetica in Italia non dipende solo dalla crescita delle nuove installazioni fotovoltaiche.