La sussidiaria Apple Energy ha ricevuto l’approvazione della Federal Energy Regulatory Commission ed è ora autorizzata a rivendere l’energia prodotta da fonti sostenibili.

Fronius amplia la propria presenza negli USA e attiva un ufficio nella San Francisco Bay Area, un’operazione che sottolinea il forte impegno dell’azienda sul mercato del solare statunitense.

Gli esperti di Solarplaza analizzano lo stato attuale del comparto fotovoltaico ed evidenziano cinque macro tendenze che caratterizzeranno il mercato per il medio periodo.

I progetti di espansione del piano solare in corso in India includono una forte crescita delle installazioni per i prossimi anni, ora però sorgono numerosi problemi tecnici e amministrativi.

First Solar ha confermato la prenotazione di 160 MW di moduli fotovoltaici per la prima metà del 2016, prodotti distribuiti in Turchia, ad opera di Basariarge Enerji AS e Zorlu Enerji.

Etrion Corporation ha pubblicato il proprio bilancio consolidato semestrale e le analisi della relativa gestione per i tre e sei mesi, con chiusura il 30 giugno 2016.

First Solar ha annunciato l’attuale prenotazione per la vendita di 121 MW di pannelli solari a film sottile, che saranno utilizzati per lo sviluppo di progetti utility-scale negli USA.

Un folto gruppo di associazioni propone di presentare un emendamento per favorire lo sviluppo della generazione distribuita e contenente disposizioni sui Sistemi di Distribuzione Chiusi.

JA Solar fa sapere di aver raggiunto l’importante traguardo dei 7 GW per quanto riguarda la produzione e spedizione di pannelli fotovoltaici monocristallino nel corso dell’ultimo decennio.

Enerray, tramite Enerray do Brasil, si aggiudica un importante bando Enel Green Power per la realizzazione del secondo parco solare che sorgerà nello Stato di Bahia.

Solar Impulse completa il primo volo intorno al mondo utilizzando solo l’alimentazione fornita dall’energia solare, mostrando come sia possibile vivere il pianeta in modo sostenibile.

ITALIA Solare ha formulato ed inviato all’Autorità una serie di osservazioni e proposte in merito al recente documento di consultazione pubblicato dall’Autorità per l’Energia.

“Tesla Town” è il soprannome del quartiere di prossima costruzione che sorgerà a poca distanza da Melbourne, un’area ad alta sostenibilità, dotata di impianti per l’accumulo di energia.

Secondo i dati forniti dall’operatore nazionale Terna, nel corso del mese di giugno è calata significativamente la domanda di energia elettrica, perde terreno il fotovoltaico.

Secondo Claudio Andrea Gemme di ANIE, la tecnologia italiana legata al settore delle rinnovabili costituisce un punto di riferimento nel panorama mondiale.

Enerray rinnova il proprio portale web per soddisfare le più recenti tendenze in fatto di design multipiattaforma e per semplificare l’accesso ai contenuti più rilevanti.

Etrion e Tamagawa Holdings annunciano di aver sottoscritto l’accordo finanziario necessario per lo sviluppo del progetto solare da 9,5 MW a Misawa, in Giappone.

L’Osservatorio Rinnovabili, aggiornato al mese di maggio 2016, evidenzia una situazione in miglioramento, anche se le nuove installazioni restano in calo del 2%.

SMA Solar Technology riceve due premi all’annuale Intersolar Europe di Monaco di Baviera, l’ees Award per la gamma inverter Sunny Boy Storage 2.5 e l’award nella categoria “Progetti solari di eccellenza”.

Enerray sviluppa attività di progettazione e gestione di impianti fotovoltaici sulla base della consolidata esperienza acquisita sul campo e sui valori di integrità ed eccellenza, propri del suo DNA.