Vito Zongoli, Managing Director di Senec Italia, ci parla del mercato energy storage, delle prospettive future e delle evoluzioni di prodotto e servizio legate al brand.

Alberto Pinori, di ANIE Rinnovabili, che descrive il momento delicato per il settore energia e sottolinea l’importanza di intervenire con manovre concrete.

Nextracker e Atkore hanno annunciato una nuova linea di produzione per inseguitori solari, per la produzione di acciaio e componenti per centrali solari.

Nel 2021, il Gruppo Sunlight ha ottenuto risultati finanziari estremamente positivi: aumenta del 52% l’EBITDA rettificato e del 54% il fatturato.

L’aggiornamento del report “Osservatorio sistemi di accumulo” di ANIE Federazione svela i trend delle installazioni di energy storage in Italia registrati da Gaudì Terna.

Power purchase agreement – Axpo lancia i Green Flexy PPA e mette a disposizione delle PMI italiane strumenti flessibili per una gestione intelligente dell’energia.

Secondo il report di Italia Solare su base dati Terna Gaudì, in Italia, nel 2021 sono stati installati impianti fotovoltaici per una nuova potenza pari a 936,38 MW.

Nel 2021, BayWa r.e ha registrato una crescita in tutte le divisioni: progetti, servizi, distribuzione e soluzioni energetiche; l’azienda accelera la transizione energetica.

Otovo, piattaforma per l’installazione di impianti fotovoltaici e accumulo, ha raccolto 30 mln per accelerare l’ingresso in sei nuovi mercati.

Il Consiglio di Amministrazione LG approva la sospensione della produzione e della vendita di pannelli solari, l’azienda impegnerà maggiori risorse in altre aree.

Axpo continua ad espandere le sue attività nel campo dell’energia solare con lo sviluppo di nuovi impianti in Italia, Spagna e Polonia per un totale di 4 GW.

Francesca Manso, Managing Director di BayWa r.e. Power Solutions, ci spiega come le fonti rinnovabili rappresentino la soluzione ai rincari bollette.

Matteo Poffe, Direttore Commerciale presso Fronius Italia, ci racconta le novità di prodotto e i servizi per il mondo residenziale, commerciale e industriale.

Abbiamo intervistato Alberto Pinori, Direttore Generale di Fronius, che ci racconta come è andato il 2021 e cosa si aspetta l’azienda Austriaca per il 2022.

Alla fine del 2021 Schletter Group ha ricevuto ordini per altri sei progetti di tetti in Turchia e continua a crescere in questo Paese.

Intervistiamo l’Ing. Stefano Loro, CEO VP Solar, che ci racconta l’andamento del mercato fotovoltaico, le strategie e la vision 2022 per continuare a crescere.

VP Solar pone una riflessione sul fenomeno dello shortage e l’aumento dei prezzi, dovuto principalmente alla difficoltà di approvvigionamento delle materie prime.

Schletter Group continua a crescere e presenta il nuovo CFO Andreas Rode che continuerà a guidare lo sviluppo strategico dell’azienda.

Huawei ha identificato i 10 trend emergenti per il settore fotovoltaico proiettati al 2025: LCOE, compatibilità con la rete, convergenza, sicurezza e affidabilità.

First Solar ha annunciato i risultati finanziari per il secondo trimestre conclusosi il 30 giugno 2021; l’azienda registra ordini elevati e interesse per la tecnologia CdTe.