My Solar Family Business è il nuovo servizio pensato per gli operatori del settore fotovoltaico e strutturato per semplificare l’assistenza ai clienti proprietari di impianti.

SMA innova il comparto degli inverter con il nuovo Sunny Boy 3.0 – 5.0, successore del Sunny Boy 3000-5000TL, e particolarmente vantaggioso il settore residenziale.

SMA rinnova il mercato degli inverter e introduce il nuovo Sunny Boy nelle classi di potenza da 3 a 5 kW, un device di facile installazione per il residenziale.

Il tour nazionale di Italia Solare “Una marcia in più per gli Impianti Fotovoltaici”, ha consentito all’associazione di registrare idee e suggerimenti per semplificare i rapporti produttori-GSE.

Intervistiamo Luca Tosi, Responsabile Commerciale di Enerray, che ci illustra il posizionamento dell’azienda sul mercato, le strategie per la crescita e le prospettive in ambito O&M per il medio periodo.

Enerray gestirà ulteriori 8 MWp di impianti fotovoltaici dislocati sul territorio italiano e si occuperà, per conto di un fondo d’investimento estero, della attività di manutenzione.

Enerray, player di riferimento nel settore della manutenzione di impianti fotovoltaici, ha recentemente attivato la nuova Control Room di Bologna, core-office delle operazioni di O&M.

Enerray ha ampliato la propria offerta per la protezione degli impianti fotovoltaici contro i tentativi di furto, un pacchetto che oggi include strumenti su misura per prevenire ogni attività fraudolenta.

Meteocontrol amplia la propria presenza sul mercato del fotovoltaico giapponese e fornirà prodotti e expertise per la realizzazione del progetto da 18 MWp di Kirishima.

Enerray si aggiudica la manutenzione, per conto di Interporto Solare Srl, del tetto fotovoltaico dell’Interporto di Padova, una struttura con potenza di 12,25 MW.

Secondo una recente analisi di GTM Research, le soluzioni Sunny Portal SMA guidano la classifica mondiale dei fornitori di servizi di monitoraggio per impianti fotovoltaici.

Enerray mette in campo la propria esperienza in ambito O&M e provvede a risolvere i problemi di scarsa produzione energetica presso un impianto a terra situato in Puglia.

Nel corso del 2015 Enerray è intervenuta in Molise per salvaguardare due centrali fotovoltaiche, per un totale di 2 MWp, da criticità di carattere idrogeologico.

OV|Sun2.0 è il nuovo progetto di Officinæ Verdi sviluppato per supportare i proprietari di grandi impianti in materia di asset management, O&M e monitoraggio continuo.

4-noks è presente ad Intersolar e presenta al mercato in anteprima le ultime novità dedicate all’autoconsumo dell’energia prodotta da fotovoltaico, abbinate ai sistemi di monitoraggio Elios4you.

Il monitoraggio fotovoltaico, inteso come insieme di hardware, software e servizi destinati a valutare e controllare la produzione di energia degli impianti solari, offre ormai delle interessanti opportunità in termini di mercato.

Enerray lancia l’O&M Partnership Program, una proposta di gestione e manutenzione di impianti fotovoltaici pensata per ottimizzare e incrementare la produzione delle strutture esistenti.

Trina Solar collabora al completamento di un impianto fotovoltaico sul tetto di una residenza per anziani a Muggiò, alle porte di Milano.

SMA Solar Technology AG parteciperà a Intersolar Europe, dal 10 al 12 giugno 2015 a Monaco di Baviera, portando la propria competenza ed esponendo i prodotti più recenti per l’impiego efficiente dell’energia.

Tra i provider che espongono soluzioni all’avanguardia presso Solarexpo 2015, Meteocontrol GmbH propone innovativi sistemi di monitoraggio in grado di essere allacciati a impianti fotovoltaici di qualsiasi grandezza.