Il sistema di ricarica verrà offerto ai clienti con veicoli BMW e MINI, che potranno quindi ricaricare l’auto con l’energia solare direttamente da casa propria.

Il brand per le utenze home di Axpo Italia rende più sostenibile l’energia degli italiani: con il fotovoltaico domestico una nuova idea di futuro con Green+.

Al via la partnership tra le due realtà venete per implementare colonnine domestiche di ricarica dei veicoli elettrici per le Comunità Energetiche Rinnovabili.

sonnen consolida la sua immagine di brand innovativo e orientato al futuro con nuove famiglie di prodotti, nuove tonalità cromatiche e nuove immagini.

Gli inverter fotovoltaici per gli impianti domestici sono sempre più versatili e completi. Sono progettati per favorire la transizione green della smart home.

Questo lo scenario sulla diffusione del fotovoltaico, come è emerso durante l’evento “Il fotovoltaico dopo il Superbonus”, organizzato da Elmec Solar.

Riqualificazione: il primo condominio di Monza che abbatte del 73% i consumi grazie a un salto di classe dalla E alla A2. Una best practice in Lombardia.

Il Superbonus, inaugurato nel 2020, ha visto una serie di aggiustamenti normativi volti a perfezionarne l’applicazione e a massimizzare il suo impatto.

L’accordo CCL Energy e Trina Solar sottolinea la crescita sostenuta prevista dalle società nel fotovoltaico per residenziale, commerciale e industriale.

ITALIA SOLARE: la potenza complessiva di accumulo a fine 2023 è pari a 3,37 GW, con una capacità di 6,65 GWh. Spicca la Lombardia con oltre 97.000 sistemi.

A cinque mesi dal lancio della piattaforma, il marketplace punta sui sistemi per le fonti rinnovabili per l’efficienza energetica degli edifici residenziali.

Le batterie Enphase IQ 5P hanno un design modulare con capacità di 5 kWh e possono essere abbinate ai nuovi microinverter IQ8 per il settore residenziale.

Trina Solar presenta il nuovo modulo completamente nero, Vertex S+ da 450 W, per promuovere l’estetica sostenibile dei tetti delle case di fascia alta.

A KEY 2024, intervistiamo Ivano Ierardi, Category Manager Energie Rinnovabili e HVAC di Sacchi Giuseppe SpA per mettere a fuoco strategie e vision di mercato.

Alla fiera KEY 2024 il produttore cinese ha presentato i suoi nuovi pannelli fotovoltaici che limitano la perdita di energia quando sono parzialmente in ombra.

Ingeteam sviluppa applicazioni e inverter non solo per le energie rinnovabili da fotovoltaico, eolico, idrogeno, ma anche per i settori marittimo e ferroviario.

L’azienda Zucchetti Centro Sistemi (ZCS) ha mostrato a KEY 2024 la sua linea ZCS Azzurro, con inverter e sistemi di accumulo per residenziale, C&I e utility scale.

A KEY Rimini 2024 incontriamo Christian Carraro, General Manager Sud Europa di SolarEdge, che ci racconta le novità e la visione dell’azienda.

A KEY, sonnen ha presentato sonnenKNX per il controllo delle sonnenBatterie e sonnenPro FlexStack per l’accumulo nel comparto Commercial & Industrial.

Le power station permettono di essere indipendenti dalla rete elettrica, di mettersi al riparo dai blackout, di conservare l’energia prodotta dai pannelli solari.