FuturaSun amplia la gamma di moduli monocristallini multi-busbar SILK e svela la serie Plus All Black: questi moduli fotovoltaici usano celle half-cut, PERC, 182 mm.

Energy Storage, tecnologie e possibilità. L’accumulo fotovoltaico ricopre un’importanza sempre maggiore; quali sono le best practice e i vantaggi?

LG Solar ha presentato la nuova famiglia di pannelli fotovoltaici per il mercato residenziale. NeON H+ e NeON H+ Black adattano la tecnologia Gap-free.

Ricerca Otovo Solar Index Italy: Roma e Milano sono le città italiane più attive nell’utilizzo dell’energia solare in ambito residenziale.

Al via il configuratore digitale per le greentech di Sorgenia che consente di disegnare il proprio impianto e concludere l’acquisto direttamente online.

Impianti fotovoltaici domestici, l’efficienza dei pannelli e degli inverter per abilitare una vera transizione green e diventare prosumer e produttori di energia.

Gli impianti fotovoltaici domestici sono sempre più raffinati e si avvantaggiano di pannelli efficienti e soluzioni architettoniche integrate per ogni abitazione.

Abbiamo intervistato Daniele Iudicone, co-fondatore di IMC Holding, di cui fa parte Fotovoltaico Semplice: l’azienda si consolida in Italia e apre ad altri Paesi.

Secondo Fronius, il successo della transizione energetica in Italia non dipende solo dalla crescita delle nuove installazioni fotovoltaiche.

Delta presenta gli inverter Flex M15A/M20A per l’uso negli impianti fotovoltaici di edifici residenziali e piccoli centri commerciali.

Fotovoltaico Semplice, attraverso le parole del CEO Daniele Iudicone, esprime preoccupazione sul limite del Superbonus per ville e villette.

Case autosufficienti e prosumer sono il futuro della transizione energetica: le tecnologie Fronius permettono di sfruttare l’energia solare nei contesti abitativi.

Impianti fotovoltaici domestici: pannelli, inverter e servizi per abilitare una vera transizione green e diventare “prosumer”: le soluzione FIMER.

Sergio Graziosi, sales manager Italia di Enphase, racconta il rientro dell’azienda nel mercato italiano, estremamente importante e strategico.

Leonardo Botti, managing director Solar Fimer, racconta l’estrema ‘vivacità’ che sta caratterizzando il mondo del fotovoltaico e presenta le ultime soluzioni.

Un excursus del mercato europeo e italiano commentato dal CEO Stefano Domenicali di Ingeteam e novità di prodotto che cambiano il concetto di ‘casa’.

Villetta ‘smart’ a Roma: impianto composto da 21 moduli NeON 2 Black di LG aumenta l’efficienza e l’autonomia dell’abitazione.

Per QCells il cambiamento climatico minaccia la sopravvivenza dell’umanità: le persone sono più attente e partecipano al risparmio energetico con il fotovoltaico.

Lo stoccaggio dell’energia fotovoltaica è oggi più che mai popolare e cruciale in molti Paesi europei, installato negli impianti solari in più del 90% dei casi.

Per “microfotovoltaico” si intende un sistema di piccole dimensioni plug & play, che si attacca alla presa di corrente e produce 250/350 kWh/anno per pannello.