SENEC pubblica una guida per aiutare i privati a tenere a bada i consumi energetici e a ridurre i costi, diventando il più possibile indipendenti dalla rete.

Il 2021 si chiude con dati incoraggianti per l’Italia che ha raggiunto un installato complessivo di oltre 1 milione di impianti fotovoltaici su tutto il territorio nazionale.

Energia e rinnovabili, cresce il trend del fotovoltaico in Campania: oltre 30mila impianti residenziali installati e 158 MW di potenza, la ricerca di Otovo.

SolarEdge Technologies porta le novità della SolarEdge Home a MCE 2022: soluzioni per ottimizzare produzione, accumulo e utilizzo di energia solare.

Daniele Iudicone, CEO di Fotovoltaico Semplice, ci parla degli scenari globali legati al prezzo dell’energia, alle scelte politiche ed evidenzia i vantaggi delle rinnovabili.

Sergio Graziosi, Sales Manager di Enphase, ci propone il punto di vista aziendale sul momento di mercato e sulle attività intraprese in questo periodo.

Matteo Poffe, Direttore commerciale Fronius Italia, mette in evidenza le tendenze del mercato fotovoltaico e storage; l’azienda è pronta con prodotti per ogni settore.

Vito Zongoli, Managing Director di Senec Italia, ci parla del mercato energy storage, delle prospettive future e delle evoluzioni di prodotto e servizio legate al brand.

In fiera, incontriamo Valerio Natalizia, Regional Manager South Europe di SMA Solar Technology, che ci racconta le ultime novità presentate a Intersolar 2022.

SMA Solar Calculator è uno strumento che permette di effettuare una valutazione personalizzata del potenziale fotovoltaico della propria casa.

Otovo, specializzata nell’installazione di impianti solari e fotovoltaico domestico, ha venduto, nei primi tre mesi dell’anno, più di 2500 progetti (+311% rispetto al 2021).

FuturaSun amplia la gamma di moduli monocristallini multi-busbar SILK e svela la serie Plus All Black: questi moduli fotovoltaici usano celle half-cut, PERC, 182 mm.

Energy Storage, tecnologie e possibilità. L’accumulo fotovoltaico ricopre un’importanza sempre maggiore; quali sono le best practice e i vantaggi?

LG Solar ha presentato la nuova famiglia di pannelli fotovoltaici per il mercato residenziale. NeON H+ e NeON H+ Black adattano la tecnologia Gap-free.

Ricerca Otovo Solar Index Italy: Roma e Milano sono le città italiane più attive nell’utilizzo dell’energia solare in ambito residenziale.

Al via il configuratore digitale per le greentech di Sorgenia che consente di disegnare il proprio impianto e concludere l’acquisto direttamente online.

Impianti fotovoltaici domestici, l’efficienza dei pannelli e degli inverter per abilitare una vera transizione green e diventare prosumer e produttori di energia.

Gli impianti fotovoltaici domestici sono sempre più raffinati e si avvantaggiano di pannelli efficienti e soluzioni architettoniche integrate per ogni abitazione.

Abbiamo intervistato Daniele Iudicone, co-fondatore di IMC Holding, di cui fa parte Fotovoltaico Semplice: l’azienda si consolida in Italia e apre ad altri Paesi.

Secondo Fronius, il successo della transizione energetica in Italia non dipende solo dalla crescita delle nuove installazioni fotovoltaiche.