L’anno che si è concluso è stato cruciale per il fotovoltaico e la crescita delle rinnovabili; le previsioni per il 2025 intravedono un’espansione ulteriore.

Octopus Energy, Uber e BYD uniscono le forze per offrire una ricarica EV per veicoli elettrici più conveniente per gli autisti Uber del Regno Unito.

Ingeteam collabora come fornitore di Free To X a un progetto pilota che punta all’elettrificazione della rete autostradale, in un’ottica di decarbonizzazione.

In fiera, incontriamo Valerio Natalizia, Regional Manager South Europe di SMA Solar Technology, che ci racconta le ultime novità presentate a Intersolar 2022.

Silla Industries porta alla prima edizione della Solar Exhibition & Conference la tecnologia proprietaria per la ricarica EV che sfrutta il fotovoltaico.

Al via la collaborazione tra FIMER ed Ekomobil per un progetto di rete di ricarica elettrica capillare, efficiente e connessa: 11 le installazioni previste con FIMER_Ekomobil.

Al terzo Plugfest E-Mobility, SMA ha potuto verificare l’efficacia del sistema di gestione domestica Data Manager S, in rapporto alla ricarica degli EV.

La collaborazione fra Solarwatt e BMW si estenderà nei prossimi mesi anche in Italia: le aziende proporranno la “Soluzione Unica” per ricaricare l’auto elettrica.

SENEC, con il sistema ricarica EV “SENEC.Cloud To Go”, è tra i finalisti del premio “The Smarter E Award” nella categoria “Energia Rinnovabile Intelligente”.

Enel collabora attivamente con le istituzioni e sostiene il progetto Firenze Smart City; il capoluogo toscano è tra i più avanzati in termini di mobilità ed efficienza.