Secondo Selectra, gli importi che le PMI si sono ritrovate in bolletta sono trainati al rialzo dalla crescita vertiginosa dei prezzi dell’energia all’ingrosso.

Villetta ‘smart’ a Roma: impianto composto da 21 moduli NeON 2 Black di LG aumenta l’efficienza e l’autonomia dell’abitazione.

A fronte dei rincari, i fornitori si trovano obbligati diversificare i servizi per aiutare il consumatore a spendere meglio i suoi soldi, ce ne parla Powercloud.

Serenity-Ontex ha avviato la costruzione di un grande impianto fotovoltaico nella sua sede di Ortona, da 11,6 GWh, equivalente al consumo annuale di più di 3.500 famiglie.

Per QCells il cambiamento climatico minaccia la sopravvivenza dell’umanità: le persone sono più attente e partecipano al risparmio energetico con il fotovoltaico.

L’Azienda Agricola Di Camillo e Filippo Dal Verme ha scelto l’energia fotovoltaica di SMA per ridurre l’impatto ambientale.

Con il supporto di ènostra i comuni di Villanovaforru e Ussaramanna hanno costituito due comunità energetiche rinnovabili che contano circa cento membri.

Per le abitazioni private il costo di un impianto fotovoltaico è tra 1.500 e 2.000 euro per kWp, con un rientro dall’investimento in circa 7 anni.

Studio Terna: dal 2004 l’Italia ha risparmiato oltre 1,7 miliardi di euro e 10 miliardi di kWh di elettricità, generando oltre 200 mila tonnellate di CO2 in meno nel 2020.

È il secondo impianto residenziale installato a Milano, è ancora in perfette condizioni, produce energia da più di 15 anni ed è targato SMA.

La pensilina fotovoltaica con i prodotti BIPV soddisferà le esigenze di quasi 40 veicoli elettrici, con una capacità di generazione di energia annuale intorno ai 150.000 kWh.

Il numero delle sonnenBatterie connesse in UVAM ha continuato a crescere a ritmo esponenziale: a ottobre 2020 erano 150, oggi sono più di 500.

EPQ supporta le aziende industriali e del terziario a gestire meglio l’energia: comprare in modo dinamico e ridurre i consumi con interventi di efficienza energetica.

Installare un impianto fotovoltaico in azienda si conferma essere una scelta vantaggiosa per diversi aspetti: risparmio energetico, economico e ambientale.

Meccanica Center, azienda italiana specializzata in lavorazioni meccaniche e assemblaggi, adotta la tecnologia green SMA Solar.

Il fotovoltaico per il segmento residenziale: pannelli solari, inverter e servizi per abilitare l’autoconsumo e un reale risparmio in bolletta.

Sono online i tutorial di Accendi luce & gas, società energetica a marchio Coop; utili spunti per imparare come abbassare la bolletta e ottimizzare i consumi.

NeN, fornitore di energia green per il mercato italiano, propone servizi luce e gas innovativi, e intende stravolgere e ripensare il mondo dell’energia.

Daniele Iudicone, AD di IMC Holding, ci racconta la crescita dei brand Adattiva e Fotovoltaico Semplice e traccia strategie e scenari per il futuro dell’energia.

Schüco Italia e M’illumino collaborano anche quest’anno e promuovono i valori della sostenibilità attraverso interventi concreti, responsabilizzando il singolo.