Le stime degli esperti della SolarPower Europe mettono in evidenza una crescita robusta e consolidata delle installazioni fotovoltaiche nel 2015, con uno sviluppo costante.

Stando alle stime provvisorie del consiglio direttivo di SMA Solar, nel 2015 l’azienda ha raggiunto un fatturato di circa 1 miliardo di Euro e un EBIT compreso fra i 30 e i 33 milioni di Euro.

Secondo le stime di Agora Energiewende, società attiva nello sviluppo di strategie sostenibili per il mercato tedesco, il comparto fotovoltaico nazionale è pronto a decollare.

Il fotovoltaico USA continua a crescere e a creare occupazione. Secondo gli analisti di Grand View Research si stima uno sviluppo sino a 60 GW entro il 2022, grazie soprattutto alla presenza di interessanti sussidi e a una serie di disposizioni normative favorevoli.

Gli analisti di IHS prevedono una crescita della domanda fotovoltaica mondiale del 30% entro quest’anno, raggiungendo i 57,3 GW.

Le previsioni della Deutsche Bank in materia di fotovoltaico sono particolarmente positive e incoraggiano il mercato del solare in Europa, ma non solo.

Conergy evidenzia le opportunità che il nuovo anno può offrire al mercato fotovoltaico, l’Amministratore Delegato Giuseppe Sofia illustra le possibilità del comparto e le numerose novità aziendali.

Gli analisti di IHS rilasciano le previsioni di crescita per il mercato fotovoltaico nel 2015. La riduzione dei costi degli impianti determinerà una crescita evidente, che raggiungerà il 25% anno su anno.

Secondo le stime della Japan Photovoltaic Energy Association, entro il 2030 il Giappone installerà 100 GW di capacità fotovoltaica. Il progetto di crescita delle installazioni prevede una potenza effettiva di 69 GW entro il 2020, una tappa fondamentale per lo sviluppo del decennio successivo.

Superato il primo semestre di installazioni e considerando i livelli produttivi interni, la China National Energy Administration ha recentemente rivisto al ribasso le proprie stime per quanto riguarda gli obiettivi prefissati per il 2014.

Le stime di crescita per il comparto fotovoltaico elaborate dall’European Photovoltaic Industry Association (EPIA), segnalano una forte crescita per i prossimi anni. Di fatto, la capacità solare installata triplicherà in breve tempo, grazie soprattutto ai mercati emergenti e all’area asiatica.