Abbiamo intervistato Daniele Iudicone, Cofondatore di IMC Holding, per parlare dei passi necessari per avviare la transizione ecologica e la decarbonizzazione in Italia.

24 ore di sole: su questo concetto si basa l’approccio di Fronius, che unisce fotovoltaico, accumulo e gestione intelligente delle fonti rinnovabili.

BayWa r.e. accelera sull’idrogeno verde e annuncia il suo progetto pilota SinneWetterstof nei Paesi Bassi.

In occasione dell’audizione con il Collegio, Italia Solare delinea alcune richieste per ARERA alla luce degli obiettivi per la transizione energetica.

Peel NRE e Cubico, partnership per sviluppare progetti eolici e fotovoltaici onshore nel Regno Unito a sostegno dell’agenda di decarbonizzazione del Regno Unito.

Con REmap, IRENA traccia la linea da seguire per una trasformazione energetica globale più sostenibile, il fotovoltaico è al centro del piano.

Little Sun presenta Reach for the Sun: Ten Steps to Creating a Solar-Powered World, una campagna per affrontare il cambiamento climatico.

Energia Italia ha sintetizzato gli autorevoli punti di vista degli intervenuti all’Energy Conference nel documento Energy GreenVISION BOOK.

La causa principale della crisi climatica è l’eccessiva emissione di carbonio: il fotovoltaico contribuirà a costruire una società a zero emissioni. 

Italia Solare invia il proprio position paper al Ministro della Transizione Ecologica e al presidente di ARERA sui temi di transizione ecologica e sistema energetico.

BayWa r.e. annuncia l’apertura di un primo magazzino e di nuovi uffici a Cracovia; la crescita del mercato fotovoltaico locale è evidente.

Legambiente Basilicata, Alleanza per il fotovoltaico in Italia e Rete degli Studenti Medi della Basilicata sottoscrivono un manifesto per la transizione ecologica.

Il 25 marzo riparte l’Efficiency Tour di SunCity e A2A Energia con 6 eventi dal format ibrido, live + digital, rivolti a professionisti dell’energia.

JinkoSolar è la prima azienda solare internazionale ad aver firmato i principi quadro globali per la decarbonizzazione dell’industria.

Molti Paesi del mondo si sono già impegnati a essere a zero emissioni nette entro un certo periodo di tempo: Unione Europea, Giappone, Corea, Canada, Nuova Zelanda e altri.

Enel Global Infrastructure and Networks ha affidato ad ABB la fornitura del primo quadro principale per rete ad anello a 24kV SafePlus AirPlus.

 Paolo Rocco Viscontini, per Italia Solare, scrive al Ministro Cingolani per parlare di una transizione energetica efficace.

Fotovoltaico Semplice innova il settore fotovoltaico e porta sul mercato un nuovo modulo fotovoltaico da 455 W e la batteria Q-Core.

Axpo Italia presenta Green Route per rispondere alle esigenze di aziende e consumatori: un percorso che consente l’utilizzo di energia 100% sostenibile.

L’innovazione per la transizione energetica: NUO approfondisce impatti e implicazioni con i principali player delle rinnovabili durante il forum E-Talia.