Paolo Rocco Viscontini, per Italia Solare, scrive al Ministro Cingolani per parlare di una transizione energetica efficace.

Fotovoltaico Semplice innova il settore fotovoltaico e porta sul mercato un nuovo modulo fotovoltaico da 455 W e la batteria Q-Core.

Axpo Italia presenta Green Route per rispondere alle esigenze di aziende e consumatori: un percorso che consente l’utilizzo di energia 100% sostenibile.

L’innovazione per la transizione energetica: NUO approfondisce impatti e implicazioni con i principali player delle rinnovabili durante il forum E-Talia.

L’International Energy Agency ha pubblicato il World Energy Outlook 2020, che sancisce il valore intrinseco dell’energia prodotta da fotovoltaico.

PepsiCo accelera l’adozione delle rinnovabili per l’approvvigionamento energetico dei propri siti produttivi e punta al 100% di energia green entro il 2030.

Nel processo di transizione energetica ed efficientamento, l’adozione dei sistemi di accumulo è fondamentale: il mercato sta cambiando molto in questi anni.

Il Manifesto di Eurelectric “15 Pledges to Customers” è stato siglato da Elettricità Futura e alcune imprese del settore tra cui Edison, Enel e Silver Ridge Power Italia.

L’approvazione delle comunità energetiche nel decreto Milleproroghe è un’ottima notizia per l’Italia, un tassello fondamentale nel processo di transizione energetica.

Al workshop organizzato da Assomineraria ed Elettricità Futura a Roma si è discusso della transizione verso un’economia “low carbon”.

La Fondazione Schneider Electric sigla una partnership quadriennale con la Fondazione Solar Impulse per identificare 1000 soluzioni sostenibili.

A Marsala, in Sicilia, si svolgerà il 30 novembre l’Energy Conference 2018, un evento di caratura nazionale dedicato ai nuovi incentivi per il fotovoltaico.

Il contesto normativo italiano è caratterizzato da due linee distinte: l’energy sharing per impianti in regime di market parity, oppure aste e PPA per grandi impianti.

Al seminario romano di Italia Solare, previsto per l’8 maggio, si parlerà di Energy citizens, comunità energetiche, prosumer e aggregatori per il fotovoltaico.

Secondo Sara Di Mario, Responsabile Operations di EF Solare Italia, il digitale è una opportunità per il fotovoltaico; un argomento di attualità al SolarPower Summit.

Italia Solare si dice soddisfatta dell’esito della votazione al Parlamento Europeo dello scorso 16 gennaio sul Clean Energy Package, riguardante la transizione energetica.

L’International Energy Agency, ha pubblicato il recente studio “World Energy Outlook 2017” che mette al centro il costante cambiamento del sistema energetico mondiale.

A 60 anni dalla nascita dell’UNMIG, un nuovo ruolo a favore della transizione energetica, con politiche per lo sviluppo economico e il rispetto ambientale.

Fronius supporta la transizione energetica cilena e ha fornito i propri SnaINverter per la realizzazione di circa la metà del progetto nazionale in corso.

Francesco Starace, AD e Direttore Generale di Enel, è stato nominato nuovo Presidente dell’Unione del settore elettrico europeo Eurelectric, con un mandato di due anni.