• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • SENEC Wallbox dmp2 e dmp3, stazioni di ricarica compatte

SENEC Wallbox dmp2 e dmp3, stazioni di ricarica compatte

Luglio 18, 2022
Cristiano Sala

SENEC Wallbox dpm2 e dpm3 sono stazioni di ricarica elettrica domestica caratterizzate da un ampio range di potenza di carica.
Si possono raggiungere i 7,4 kW se collegate in monofase e fino a 22 kW in trifase. L’installazione, a parete o su apposito supporto, è facile e veloce, grazie anche al peso e all’ingombro ridotti.
Il sensore di temperatura, che ne impedisce il surriscaldamento, il grado di protezione IP55, che consente l’installazione anche all’esterno, e la presa con otturatore di protezione integrato garantiscono massima sicurezza e durata.

Il protocollo di comunicazione OCPP integrato rende le wallbox compatibili con gran parte delle piattaforme di back-end, consentendo diverse soluzioni di monitoraggio e smart-charging.

SENEC Wallbox dpm2 e dpm3

Possono essere installate singolarmente o in gruppo, mediante configurazione master-slave. Tramite il sensore DPM, la ricarica è regolata in base alla potenza disponibile in casa, evitando spiacevoli blackout. Anche le opzioni di connessione alla SENEC.Wallbox sono molteplici: comprendono, infatti, bluetooth, wi-fi e 4G per la dpm3.

SENEC.Wallbox dpm3, in particolare, offre funzionalità ancora più smart: la tecnologia RFID consente l’impiego congiunto da parte di 5 utenti e quindi la fruibilità condivisa in condominio o azienda; lo schermo touch visualizza in tempo reale tutte le informazioni rilevanti direttamente sul dispositivo, mentre la connessione 4G consente di gestire ed avere sotto controllo la propria wallbox in ogni momento e da ogni luogo.

Entrambe le versioni, dpm2 e dpm3, offrono infine la possibilità di accedere, tramite l’apposita app, ad una serie di utili funzioni, tra le quali la gestione da remoto del processo di ricarica (avvio/stop e programmazione), il monitoraggio del funzionamento della wallbox per valutare lo status di ricarica o lo storico delle ricariche, la ricezione di notifiche a fine ricarica o in caso di anomalie. Tramite la app, inoltre, gli utenti possono accedere alla rete di 280.000 stazioni di ricarica presenti sul territorio europeo appartenenti alla rete F2MeS, ricercando quella più vicina e rifornendovi la propria auto con pagamento via app.

Related Posts

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice

PLC System e Huawei insieme per i sistemi di accumulo

PLC System e Huawei insieme per i sistemi di accumulo

Trinasolar per un progetto fotovoltaico con accumulo in UK

Trinasolar per un progetto fotovoltaico con accumulo in UK

BYD Energy Storage: Battery-Box HVE e inverter Power-Box

BYD Energy Storage: Battery-Box HVE e inverter Power-Box

Otovo: il 2025 segnerà il boom del fotovoltaico con accumulo

Otovo: il 2025 segnerà il boom del fotovoltaico con accumulo

Nidec Conversion a KEY 2025, intervista a Stefano Peron

Nidec Conversion a KEY 2025, intervista a Stefano Peron