• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • Nuveen Glennmont: acquisizione di progetti solari nel Sud Italia

Nuveen Glennmont: acquisizione di progetti solari nel Sud Italia

Aprile 21, 2023
Nicola Martello

Nuveen Glennmont Partners, società di Nuveen Infrastructure specializzata in rinnovabili, ha annunciato l’acquisizione di un portafoglio di sette progetti di impianti solari fotovoltaici nel Sud Italia che, una volta operativi, forniranno 65 MW di capacità installata.

Situati in Basilicata, gli impianti produrranno 115.000 MWh al momento della costruzione che avverrà in due momenti: per il primo l’avvio dei lavori è previsto all’inizio del 2024 mentre per l’altro nella seconda metà del 2024. L’entrata in funzione degli impianti è prevista rispettivamente nella prima metà del 2025 e nella seconda metà del 2026.

Il portafoglio può potenzialmente partecipare alle aste del Gestore dei Servizi Energetici (GSE) italiano per le tariffe di immissione in rete, in quanto è sviluppato su un terreno industriale.

Francesco Cacciabue, Chief Financial Officer di Nuveen Glennmont Partners
Glennmont è lieta di annunciare l’acquisizione di questo portafoglio, che fornirà energia pulita e a basso costo nel Sud Italia e darà un contributo significativo agli obiettivi di decarbonizzazione del Paese. Il nostro team vanta un’esperienza decennale negli investimenti nel mercato italiano delle rinnovabili. Questo ci pone nella posizione ideale per massimizzare il valore di questi progetti, che sono idonei per le aste del GSE, mentre le rispettive dimensioni e la vicinanza reciproca offrono un significativo margine di ottimizzazione degli investimenti e delle spese operative che contribuiscono a soddisfare le richieste dei nostri investitori.

Una strategia di investimenti

L’operazione fa parte della quarta strategia di investimento di Glennmont nel settore dell’energia rinnovabile e integra i piani del produttore indipendente di energia BNZ (che fa già parte del portafoglio di Glennmont), per lo sviluppo di 1,5 GW di capacità rinnovabile nell’Europa meridionale. Inoltre rafforza ulteriormente il posizionamento di Glennmont nel mercato del solare fotovoltaico, dopo i recenti annunci di joint venture negli Stati Uniti e in Corea del Sud lo scorso anno.

Green Horse, Kiwa Moroni, Grant Thornton e Cisternino, Desiderio & Partners hanno agito rispettivamente come consulenti legali, tecnici, finanziari e fiscali di Glennmont per l’acquisizione.

Related Posts

Prysmian ed Edison Energia firmano un PPA pluriennale

Prysmian ed Edison Energia firmano un PPA pluriennale

MET Group avvia la costruzione di un parco solare in Romania

MET Group avvia la costruzione di un parco solare in Romania

Edison Energia firma con Data4 un PPA per l’energia solare

Edison Energia firma con Data4 un PPA per l’energia solare

KEY 2025: Greenvolt Next Italia per le energie rinnovabili

KEY 2025: Greenvolt Next Italia per le energie rinnovabili

BNZ e Kimberly-Clark per un virtual PPA in Italia e Spagna

BNZ e Kimberly-Clark per un virtual PPA in Italia e Spagna

Energia: da NEST un nuovo indice per confrontare i costi

Energia: da NEST un nuovo indice per confrontare i costi