• Home
  • |
  • |
  • Strategie
  • |
  • GBC Italia: la sostenibilità alla fiera KEY 2024

GBC Italia: la sostenibilità alla fiera KEY 2024

Febbraio 29, 2024
Nicola Martello

Dal 28 febbraio al 1° marzo Green Building Council Italia (GBC Italia) sarà presente a KEY – The Energy Transition Expo, presso il Quartiere Fieristico di Rimini, l’evento di riferimento in Sud Europa, Africa e bacino del Mediterraneo sulla transizione energetica e sulla sostenibilità.

La sostenibilità energetico-ambientale è diventata una priorità cruciale per i settori industriali di tutto il mondo, con particolare riferimento anche per quello del costruito. Lo stesso, infatti, rientra tra i maggiori responsabili di emissioni di carbonio (37% a livello globale e 40% in Europa) trovandosi pertanto oggi a una svolta storica in cui l’efficienza energetica e la riduzione delle emissioni si configurano come priorità chiave per traguardare con successo gli obiettivi di sostenibilità al 2030 e 2050.

Non si scosta da tale scenario l’Italia, che si caratterizza per un patrimonio immobiliare significativamente critico a livello di efficienza energetica e ambientale, con circa 2,1 milioni di edifici residenziali -pari al 17% del totale dello stock residenziale- che si trovano in cattivo stato di conservazione. Dati che esprimono chiaramente quanto ci si attenda dal mondo della rigenerazione urbana in termini di miglioramento delle performance e della qualità della vita dei cittadini.

Attivare una riflessione

In continuità con quanto sviluppato nel corso degli ultimi anni, prosegue la collaborazione che vede GBC Italia nel ruolo di main partner del progetto Sustainable Building District nell’ambito della fiera internazionale di Rimini. Focus della partecipazione dell’Associazione sarà proprio quello di attivare una riflessione sul potenziale ricoperto dalla filiera edilizia ed immobiliare nel contribuire al perseguimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile, partendo dai benefici reali e misurati in merito agli impatti ed esternalità positive generati dai green building certificati secondo i protocolli LEED e GBC a oggi in Italia: i quali, tra gli altri, sono in grado di produrre oltre 109.640 MWh di energia da fonti rinnovabili, evitando l’emissione di circa 24.230 tonnellate di CO2 e garantendo costi esterni risparmiati pari a 9.280 €, ed anche un risparmio complessivo di – 608.269 MWh di energia elettrica. Dati questi raccolti nell’Impact Report realizzato da Green Building Council Italia in collaborazione con The European House – Ambrosetti.

Il Sustainable Building District di GBC Italia è la prima area focalizzata sui temi della transizione energetica, l’applicazione delle energie rinnovabili, la decarbonizzazione, l’economia circolare e l’edilizia certificata. Un progetto dedicato a favorire e accelerare la diffusione di una cultura dell’edilizia sostenibile che consenta a tutti di vivere nel rispetto delle esigenze dell’uomo e dell’ambiente: diffondendo buone pratiche e favorendo l’incontro e lo scambio tra gli stakeholder della filiera per la promozione di nuove progettualità.

Il Sustainable Building District sarà collocato all’interno del padiglione dedicato all’efficienza energetica B5 – Stand 065, con un ricco programma di convegni, incontri e networking dedicato ai protagonisti del settore.

Related Posts

Agrivoltaico: DCH cede progetti da 92 MWp a DRI in Italia

Agrivoltaico: DCH cede progetti da 92 MWp a DRI in Italia

Optimize Energy, Pablo López de Rego è Country Manager Italia

Optimize Energy, Pablo López de Rego è Country Manager Italia

Cabinet: BESS modulari e conformi per il mercato italiano

Cabinet: BESS modulari e conformi per il mercato italiano

Investimenti: BEI finanzia Dolomiti Energia per il 2030

Investimenti: BEI finanzia Dolomiti Energia per il 2030

Energia: FS Energy punta su rinnovabili e investimenti

Energia: FS Energy punta su rinnovabili e investimenti

Revamping obbligatorio: nuovi inverter per impianti ≥100 kW

Revamping obbligatorio: nuovi inverter per impianti ≥100 kW