• Home
  • |
  • |
  • Strategie
  • |
  • VP Solar e Gruppo Tadiran: ambizioso piano di sviluppo

VP Solar e Gruppo Tadiran: ambizioso piano di sviluppo

Aprile 5, 2023
Nicola Martello

In Italia e in Europa, dove opera VP Solar, e in Israele, dove Tadiran è presente da oltre 60 anni, è previsto un raddoppio del fatturato entro i prossimi 4 anni, pari a circa 1,5 miliardi di euro all’anno.

I risultati di maggiore crescita sono previsti nelle rinnovabili che rappresentano il principale business del Gruppo, oltre a quello dei sistemi di condizionamento, delle pompe di calore, della purificazione dell’aria, UPS. Il Gruppo Tadiran, che conta complessivamente 600 dipendenti, ha molte sedi produttive oltre all’headquarter in Israele; in Europa VP Solar ha la sede in Italia e sviluppa business in oltre 30 Paesi.

Il raddoppio del fatturato

Il precedente piano strategico di crescita era stato sviluppato nel 2020 con l’obiettivo di raggiungere il raddoppio del fatturato entro il 2025, obiettivo superato già nel 2022.

Moshe Mamrud, fondatore e ceo del Gruppo, dopo il periodo trascorso a Los Angeles per la nuova campagna pubblicitaria con Morgan Freeman, testimonial di Tadiran, ha partecipato all’inaugurazione della Fiera di settore K.EY 2023 per presentare il piano e sottolineare il ruolo strategico di VP Solar in Europa.

Stefano Loro, ceo e fondatore di VP Solar
Abbiamo voluto comunicare al mercato le linee guida di sviluppo dell’azienda nei prossimi anni, nel mercato dei sistemi energetici integrati in Europa. Fotovoltaico, storage, sistemi di ricarica per veicoli elettrici e pompe di calore sono alcune delle tecnologie che VP Solar distribuisce in modalità B2B in Europa. Per raggiungere l’obiettivo determinato col piano di sviluppo quadriennale, stiamo investendo in molte direzioni: per potenziare il team, per i nuovi sistemi digitali aziendali, per la nuova sede in www.Enerpark.it.

Per il potenziamento del proprio team, VP Solar sta selezionando diverse figure.

Related Posts

Enfinity cede il 49% in due progetti BESS per 380 MW

Enfinity cede il 49% in due progetti BESS per 380 MW

Enerpark Training Hub: la formazione secondo VP Solar

Enerpark Training Hub: la formazione secondo VP Solar

BayWa r.e. vende il suo più grande accumulo in Europa

BayWa r.e. vende il suo più grande accumulo in Europa

Enfinity Global, emissione bond per fotovoltaico e accumulo

Enfinity Global, emissione bond per fotovoltaico e accumulo

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

Otovo, il marketplace europeo per il fotovoltaico

Otovo, il marketplace europeo per il fotovoltaico