La sede di Eaton a Le Mont-sur-Lausanne si trasforma in un polo energetico con fotovoltaico, dispositivi di ricarica e sistemi di accumulo di energia.

Una collaborazione all’avanguardia: BMW Group ed E.ON creano “Connected Home Charging”, il primo sistema paneuropeo per la ricarica intelligente a domicilio.

A K.EY 2023, SENEC e FIRE hanno organizzato un convegno per spiegare perché fotovoltaico, CER e PPA possono rappresentare la scelta giusta di investimento.

SENEC, che nel 2023 punta a raddoppiare il personale, elenca le professionalità green più richieste nel fotovoltaico e le strade per lavorare nel settore.

La supply chain dei componenti elettronici e delle materie prime naviga in mari agitati anche in Europa e si sta preparando a un’ulteriore trasformazione.

L’associazione internazionale IEA fa il punto sulla situazione dello sviluppo dei sistemi di accumulo per la stabilizzazione delle reti elettriche nazionali.

SENEC pubblica una guida per aiutare i privati a tenere a bada i consumi energetici e a ridurre i costi, diventando il più possibile indipendenti dalla rete.

SENEC fornisce un pratico vademecum per aiutare le persone a gestire i propri consumi e a risparmiare sul costo dell’energia con soluzioni smart e integrate.

L’aggiornamento dell’osservatorio Sistemi di Accumulo di ANIE Federazione presenta il trend delle installazioni di energy storage, in crescita in H1 2022.

Gli UPS sono una parte cruciale della tecnologia in tutte le apparecchiature critiche o sensibili; EATON ci racconta la loro evoluzione nel tempo.

L’aggiornamento del report “Osservatorio sistemi di accumulo” di ANIE Federazione svela i trend delle installazioni di energy storage in Italia registrati da Gaudì Terna.

Sei istituti della Fraunhofer-Gesellschaft stanno sviluppando un sistema integrato per l’assistenza medica mobile e distribuita nel progetto Demo-medVer.

Grazie al fotovoltaico e ai sistemi di accumulo, sempre più cittadini si stanno trasformando da consumatori a fornitori di energia green per l’autoconsumo.

Grazie al sistema di accumulo SMA Sunny Boy Storage 2.5 è stato possibile realizzare un impianto ad alta efficienza per un’abitazione privata in classe A.