Uno studio DNV pubblicato da smartEn e Eaton, Enel X, EDF e Voltalis, evidenzia le enormi possibilità che saranno rese possibili dal processo di transizione energetica.

Il Gruppo Tadiran, con la spinta derivante dalle attività nel campo dell’energia, cresce ancora: il fatturato nel primo semestre segna +75% rispetto al 2021.

Nel primo semestre 2022, BayWa AG ha ottenuto un fatturato di 12,9 miliardi di euro; il risultato, ante oneri finanziari e imposte, si è attestato a 328,5 milioni.

Falck Renewables Next Solutions, con il report sull’andamento dei prezzi dell’energia, evidenzia i forti cambiamenti del mercato globale.

Con la creazione delle Comunità Energetiche Rinnovabili l’Italia può fare un passo importante verso il rafforzamento dell’autonomia energetica.

Il 2021 si chiude con dati incoraggianti per l’Italia che ha raggiunto un installato complessivo di oltre 1 milione di impianti fotovoltaici su tutto il territorio nazionale.

Daniele Civini, Head of Sales Jaggaer Italia, ci spiega come la digitalizzazione della supply chain consenta di affrontare le sfide nel mondo dell’energy.

Osservatorio FER realizzato da ANIE Rinnovabili, su base Gaudì: nei primi tre mesi del 2022 si registra un totale cumulato di 454 MW di nuova potenza installata.

Per quest’anno, Elmec Solar individua un incremento della domanda di installazione di un impianto fotovoltaico in aumento pari al 239% in più rispetto al 2021.

Secondo il report di Italia Solare su base dati Terna Gaudì, in Italia, nel 2021 sono stati installati impianti fotovoltaici per una nuova potenza pari a 936,38 MW.

Gas ed elettricità rappresentano due voci di spesa sempre più rilevanti, Fotovoltaico Semplice evidenza come l’energia solare possa aiutare a ridurre le spese.

save NRG accompagna imprese e privati nei processi di transizione energetica e decarbonizzazione; il CEO, Marco Merlo Campioni, individua i trend 2022.

Nel 2021, BayWa r.e ha registrato una crescita in tutte le divisioni: progetti, servizi, distribuzione e soluzioni energetiche; l’azienda accelera la transizione energetica.

Il Barometro del Fotovoltaico di Elmec Solar evidenzia una ulteriore crescita nell’adozione di impianti fotovoltaici nel terzo trimestre del 2021.

Il Medio Oriente e l’acciaio: il futuro del solare è locale, secondo Nextracker: l’azienda collabora con il Regno per avviare partnership.

Otovo si espande in Europa e aumenta i ricavi del 173%: gli impianti venduti nel Q3 2021 superano le 2000 unità, in crescita del 223%.

Ricerca Otovo Solar Index Italy: Roma e Milano sono le città italiane più attive nell’utilizzo dell’energia solare in ambito residenziale.

EPQ ha partecipato al convegno dell’Energy&Strategy Group sull’evoluzione del mercato elettrico: recepimento definitivo della RED II.

SMA Italia, in collaborazione con Alessandro Orto, ha stilato alcuni consigli per esperti ed utenti per trarre il massimo rendimento da un impianto fotovoltaico.

Secondo Selectra, gli importi che le PMI si sono ritrovate in bolletta sono trainati al rialzo dalla crescita vertiginosa dei prezzi dell’energia all’ingrosso.