LG Solar, grazie ai moduli ad alte prestazioni NeON R con output fino 370 W รจ tra i finalisti degli Intersolar Award 2018 che si terranno questa settimana.

LG rende disponibile il modulo ad elevate prestazioni NeON 2 BiFacial in una nuova versione da 72 celle, capace di raggiungere una potenza di 390 W.

I ricercatori giapponesi di Solar Frontier ha sviluppato una nuova piattaforma con celle solari a film sottile CIS in grado di raggiungere unโ€™efficienza del 22,9%.

JA Solar rilascia i dettagli che riguardano un incidente relativo allโ€™incendio del proprio stabilimento di produzione di celle fotovoltaiche a Yangzhou.

FuturaSun presenta la sua nuova generazione di tecnologia fotovoltaica e nuovi moduli che adottano 12 ribbon  di saldatura rispetto ai tipici 4 o 5.

I ricercatori dellโ€™Universitร  di Kobe sono al lavoro per sviluppare una nuova piattaforma fotovoltaica capace di raggiungere parametri di efficienza del 50%.

I ricercatori dellโ€™istituto giapponese National Institute for Materials Science (NIMS) stanno sviluppando celle solari organiche semitrasparenti ad alta efficienza.

Tornano alla ribalta i dazi antidumping applicati sui prodotti cinesi importati in Europa, un argomento controverso che ha viziato il mercato per diversi mesi.

Secondo gli analisti di Bernreuter Research, la concausa di numerosi fattori, porterร  a un periodo di forti cambiamenti per quanto riguarda il mercato fotovoltaico, nei prossimi due anni.

First Solar accelera la produzione dei moduli fotovoltaici Serie 6, che saranno disponibili nel 2018; si prevede una capacitร  complessiva di 3 GW allโ€™anno entro il 2019.

I ricercatori dell’Oak Ridge National Laboratory, sovvenzionati attraverso il programma governativo USA SunShot Initiative, hanno sviluppato celle solari al tellururo di cadmio ad alta efficienza.

L’innovativa piattaforma sperimentale messa a punto dagli ingegneri dell’Universitร  del South Wales, in Australia, adotta celle di piccole dimensioni e un prisma catalizzatore.

Panasonic ha recentemente stabilito nuovi record per quanto riguarda l’efficienza di conversione di celle fotovoltaiche basate sulla tecnologia in silicio cristallino.

First Solar raggiunge nuovi record per quanto riguarda l’efficienza delle celle realizzate con tecnologia a film sottile, archiviando valori certificati del 22,1%.

MegaCell analizza il rendimento delle celle bifacciali BiSoN osservando l’andamento registrato nei primi mesi di attivitร  dell’impianto privato sito nell’Isola di Reichenau.

Le nuove celle bifacciali BiSoN, con potenza singola di 5,17 W per il solo lato frontale, sono dotate di 4 bus-bar e consentono la produzione di pannelli da 300 Wp sul fronte.

I moduli policristallini Winaico PERC sono stati certificati IEC per potenze sino a 295 W dall’ente indipendente TรœV Rheinland e sono attualmente in pronta consegna.

La filiale statunitense di Ingeteam, situata a Milwaukee, nel Wisconsin, ha ultimato l’installazione di due impianti fotovoltaici per un totale di 20 MW nello stato del New Mexico.

In Corea si studiano metodi alternativi per il riciclo dei pannelli fotovoltaici, due istituti nazionali hanno messo a punto un protocollo che prevede l’adozione di un forno, anzichรฉ acido fluoridrico.

I ricercatori del Center for Emergent Matter Science RIKEN e del Dipartimento di Chimica dei Polimeri dell’Universitร  di Kyoto ottimizzano il funzionamento delle celle fotovoltaiche in plastica.