Giancarlo Losito, Director of Product di SENEC Italia, ci racconta le strategie e le novità: SENEC.Next, la piattaforma SENEC.Cockpit e lo storage SENEC.Home E4.

La società ha come obiettivo la costruzione di una rete nazionale proprietaria di colonnine di ricarica per veicoli elettrici, capillare e facile da usare.

Energy e Higeco Energy collaborano per lo sviluppo di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), dotate dei sistemi di accumulo a batterie di Energy.

VP Solar è un distributore professionale B2B di sistemi energetici rinnovabili. Offre soluzioni tecnologiche e componenti per fotovoltaico e agrivoltaico.

Il parere positivo della Commissione Europea al decreto italiano sulle CER (Comunità Energetiche Rinnovabili) è fondamentale per raggiungere la sostenibilità.

La pubblicazione della mappa delle cabine primarie faciliterà enormemente l’identificazione dei potenziali membri delle Comunità Energetiche Rinnovabili.

SENEC ha immaginato come dovrebbe essere la scuola del futuro, soprattutto da un punto di vista energetico e ambientale, oltre che infrastrutturale.

Enerpark è un intervento di riqualificazione di un’area industriale di circa 15.000 mq, con la creazione di spazi lavorativi e di un parco fotovoltaico.

A K.EY 2023, SENEC ha premiato i suoi primi Business Partner, i collaboratori per gli impianti fotovoltaici industriali e per le Comunità Energetiche.

La ricarica dell’auto elettrica è possibile senza spendere un centesimo grazie a Viaris Solar, la soluzione Orbis che si integra con gli impianti fotovoltaici.

L’autoconsumo diffuso è un’opportunità per accelerare la transizione ecologica: E.ON si impegna per lo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili.