Concluso l’accordo per lo sviluppo entro il 2025 di una pipeline di impianti di tipo fotovoltaico, localizzati in diverse regioni del centro-nord Italia.

Sul tetto di un edificio industriale sarà installato un impianto fotovoltaico composto da oltre 2.000 pannelli, in grado di generare 1,26 GWh l’anno.

A Rimini, fra il 28 febbraio e il 1° marzo, la manifestazione KEY di Italian Exhibition Group sulla transizione energetica. Ecco l’elenco degli incontri.

La nuova soluzione per l’accumulo domestico sarà in mostra durante l’evento dedicato alle tecnologie per l’efficienza energetica e le energie rinnovabili.

Professional Link presenta una suite per la cyber security, che garantisce la continuità operativa sostenibile e flessibile delle imprese del comparto energia.

Gli inverter Fronius GEN24 Plus permettono di massimizzare l’autoconsumo, ottimizzare la resa dell’impianto fotovoltaico e migliorare l’efficienza energetica.

ENEA e Italian Exhibition Group hanno siglato un accordo di partnership scientifico-tecnologica per le manifestazioni Ecomondo e K.EY del 2023, 2024 e 2025.

Energy Storage Inspection 2023: Fronius si è nuovamente classificata ai primi posti grazie all’elevata efficienza dei suoi prodotti, Primo GEN24 e Symo GEN24.

Con PrimaLuce, ComparaSemplice.it aiuta le famiglie a quantificare il consumo dei principali elettrodomestici di casa e risparmiare in bolletta con il solare.

VP Solar ha sviluppato nuove soluzioni e proposte nell’ambito delle energie rinnovabili, in particolare orientate al segmento C&I (Commercial and Industrial).

Sorgenia realizza uno dei parchi fotovoltaici più grandi e produttivi della Toscana, capace di soddisfare il fabbisogno energetico di 22.000 famiglie.

Il nuovo Superbonus 2023 del governo Meloni passa dal 110% al 90% e introduce il quoziente familiare come nuova barriera di accesso al credito per i lavori.

Villetta ‘smart’ a Roma: impianto composto da 21 moduli NeON 2 Black di LG aumenta l’efficienza e l’autonomia dell’abitazione.

A fronte dei rincari, i fornitori si trovano obbligati diversificare i servizi per aiutare il consumatore a spendere meglio i suoi soldi, ce ne parla Powercloud.

Enerbrain si unisce al coro di associazioni e imprese che vedono nella transizione energetica l’unica risposta ai rincari.

Viessmann spiega il bando di Regione Lombardia per un contributo a fondo perduto per interventi di riduzione dei consumi e installazione di impianti fotovoltaici.

SunCity ha avviato nuove partnership con Lokki, broker assicurativo, e Delta Dore per la building automation e amplia la propria community dell’energia.

Dulas riflette sulla decarbonizzazione UK e sulla sfida di una maggiore efficienza energetica del patrimonio edilizio del Paese.

SMA Italia e Saint-Gobain Italia annunciano un accordo nel quadro degli interventi compresi nel Superbonus 110%.

Il 25 marzo riparte l’Efficiency Tour di SunCity e A2A Energia con 6 eventi dal format ibrido, live + digital, rivolti a professionisti dell’energia.