Presentati al Governo i risultati dello studio Enel Foundation fatto con Althesys ed Elettricità Futura: 360 miliardi di benefici e 540.000 nuovi posti.

Nidec ASI, forte dei propri sistemi di stoccaggio di energia basati su batterie (BESS), punta a crescere nei mercati dell’Est Europa, della Cina e degli USA.

La presidente di ACEPER, Veronica Pitea, lamenta che burocrazia e instabilità governativa rallentano il fotovoltaico e le energie rinnovabili in generale.

CSI Energy Storage firma un contratto con Pulse Clean Energy per la fornitura di batterie da 550 MWh. Il nuovo accordo amplia la relazione tra le due aziende.

Installare un impianto fotovoltaico in azienda è veramente una scelta vantaggiosa? Quali aspetti è necessario valutare prima di decidere se procedere o meno?

L’associazione internazionale IEA fa il punto sulla situazione dello sviluppo dei sistemi di accumulo per la stabilizzazione delle reti elettriche nazionali.

Socomec SUNSYS HES L è una soluzione multifunzione “all-in-one” per applicazioni industriali, certificata CEI016.

L’Alleanza per il fotovoltaico esprime forti critiche circa i limiti alle rinnovabili imposti dall’iniziativa legislativa in Basilicata.

BayWa r.e. vende il parco solare Isohara in Giappone a D&D Solar GK: l’impianto produrrà elettricità sufficiente a soddisfare il consumo medio annuo di 15.000 famiglie.

Per soddisfare la crescente richiesta di mercato LG aumenterà la capacità di produzione di LG NeON 2 a 350-355 Wp e di NeON 2 Black a 340 Wp.

VP Solar è presente dal 1999 nel mercato italiano ed europeo della distribuzione specializzata di sistemi per la produzione di energia da fonti rinnovabili e per l’efficienza energetica. L’azienda trevigiana serve oltre 3mila rivenditori ed installatori, in Italia e in altri 20 Paesi europei.