Con Sun Ballast è possibile utilizzare il medesimo sistema di supporto per tutte le superfici: un vantaggio in termini di progettazione e installazione.

Matteo Poffe, Direttore commerciale Fronius Italia, ci accoglie presso lo stand e ci racconta l’andamento del mercato, presentando l’inverter Fronius Symo Advanced.

Il roadshow di Solaredge è rivolto agli esperti di energia fotovoltaica e presenterà le ultime innovazioni e le soluzioni consigliate per le installazioni.

A K.EY incontriamo Vito Zongoli, CEO di Senec Italia: l’azienda porta novità in fiera e partecipa attivamente alle numerose attività della tre giorni riminese.

Le soluzioni Silla per la ricarica e la mobilità elettrica potenziano il dialogo fotovoltaico – mobility, secondo il piano di transizione energetica europeo.

Huawei FusionSolar Forum: l’evento organizzato da Huawei per parlare dello stato del fotovoltaico in Italia e per presentare i nuovi prodotti 2023 dell’azienda.

Viessmann ha il suo punto di forza nella proposta di sistemi che integrano pompa di calore e fotovoltaico, soluzioni green per l’autonomia energetica degli edifici.

Nel fotovoltaico, Ingeteam è specializzata nella produzione di inverter avanzati per il settore commerciale, industriale e per gli impianti utility scale.

L’impianto dotato di inverter Fimer è stato realizzato su due edifici, per una potenza complessiva di 554,81 kWp, con 1.018 moduli fotovoltaici da 545 W.

Ettore Acampora e Gian Luca Teodori di EF Solare sono intervenuti durante l’ultima giornata di K.EY 2023 per illustrare i progetti per l’agrivoltaico 2.0.

VP Solar e il Gruppo Tadiran hanno annunciato durante la fiera K.EY 2023, tenutasi a Rimini il 22 – 24 marzo, un ambizioso piano di sviluppo quadriennale.

BayWa re è una realtà multinazionale che opera in 30 Paesi e si occupa di eolico e fotovoltaico: intervistiamo Alessandra Toschi, Managing Director Italia.

Riello Solartech offre inverter e sistemi di accumulo integrati, adatti a funzionare in impianti studiati per i settori residenziale, commerciale e industriale.

Sorgenia ha realizzato in Piemonte un impianto fotovoltaico che consente all’agricola Gullino di innalzare al 40% l’autoconsumo diurno di energia verde.

La ricarica dell’auto elettrica è possibile senza spendere un centesimo grazie a Viaris Solar, la soluzione Orbis che si integra con gli impianti fotovoltaici.

Selectra apre una sede a Salerno, acquisisce il portale competitor Taglialabolletta.it, aggiunge servizi legati al mondo assicurativo e continua le assunzioni.

L’installatore di sistemi fotovoltaici IbVogt sceglie l’inseguitore solare Nextracker NX Horizon-XTR, capace di adattarsi a impianti su terreni irregolari.

BayWa r.e. avvia i lavori del suo primo parco solare in Italia, una struttura da 6,5 MWp che troverà posto nel Comune di Cerrione in provincia di Biella.

Alla Fiera di Rimini si è conclusa la prima edizione autonoma di K.EY – The Energy Transition Expo: grande partecipazione, raddoppiati espositori e visitatori esteri.

“Imprese [meno] Sole” è l’evento Elmec Solar che si terrà domani al Campus di Elmec Informatica: si parlerà di comunità energetiche e alla transizione energetica.