LG Solar ha presentato la nuova famiglia di pannelli fotovoltaici per il mercato residenziale. NeON H+ e NeON H+ Black adattano la tecnologia Gap-free.

Scrivendo a Mario Draghi, Italia Solare ha voluto mettere in evidenza le lacune e le imprecisioni riguardanti la bozza circolata sul DL Ristori.

Viaggio nell’energy storage, una risorsa che potrebbe fare la differenza nel prossimo futuro, ne parla Luca Negri di GPBM Italy.

Matteo Poffe, Direttore Commerciale presso Fronius Italia, ci racconta le novità di prodotto e i servizi per il mondo residenziale, commerciale e industriale.

BayWa r.e.: acquisizione di Renam, 100% dell’operatore italiano nell’asset management e nella consulenza tecnica per l’energia verde.

Abbiamo intervistato Alberto Pinori, Direttore Generale di Fronius, che ci racconta come è andato il 2021 e cosa si aspetta l’azienda Austriaca per il 2022.

Swift Current Energy ha effettuato un ordine per 1,2 GW DC di moduli a film sottile a bassissimo contenuto di carbonio della First Solar.

Il Medio Oriente e l’acciaio: il futuro del solare è locale, secondo Nextracker: l’azienda collabora con il Regno per avviare partnership.

In Arabia Saudita la città del futuro: Fly Solartech Solutions installa i primi pannelli fotovoltaici cilindrici avvolti ai pali della luce.

FuturaSun introduce la nuova serie di moduli fotovoltaici SILK Premium con efficienza modulo fino a 21,29% e due configurazioni da 400 e 500 W.

Otovo si espande in Europa e aumenta i ricavi del 173%: gli impianti venduti nel Q3 2021 superano le 2000 unità, in crescita del 223%.

Aquila Capital conferma impegno in Grecia e Italia, dopo la vendita di SKI ad Eni per la divisione greca e a Shell per la divisione italiana.

Partnership Aquila Capital-Soltec: formalizzato il trasferimento di 421 MW di progetti solari fotovoltaici in fase di sviluppo in Italia.

Accordo VP Solar-Tadiran Group per ulteriore sviluppo delle rinnovabili in UE con ingresso di Tadiran nella compagine societaria di VP Solar.

Imecon presenta SolarDOOH: soluzione di digital signage off-grid per smart cities che porterà innovazione ed eco-sostenibilità.

AVEVA-Helios IoT Systems: integrazione AVEVA Insight con Apollo, soluzione specifica per gli impianti fotovoltaici.

Ha preso il via il concorso a premi SENEC “L’energia che avanza”: è aperto a tutti i maggiorenni residenti o domiciliati in Italia e mette in palio numerosi premi.

Recurrent Energy, controllata di Canadian Solar, ha completato un accordo di acquisto e vendita con Appalachian Power per il progetto solare Firefly Energy.

Alla fine del 2021 Schletter Group ha ricevuto ordini per altri sei progetti di tetti in Turchia e continua a crescere in questo Paese.

Trina Solar e Energie Baden-Württemberg (EnBW) celebrano l’apertura del più grande parco fotovoltaico in Germania: Weesow-Willmersdorf, fuori Berlino.