Il gruppo danese Obton rafforza la propria presenza in Italia e acquisisce il portafoglio di impianti Sunbeam entrati in esercizio tra il 2010 e il 2012.

Axpo Italia e Italmill S.p.A. avviano un progetto che porterà alla costruzione di un impianto fotovoltaico per l’autoproduzione di energia.

PepsiCo accelera l’adozione delle rinnovabili per l’approvvigionamento energetico dei propri siti produttivi e punta al 100% di energia green entro il 2030.

L’azienda ingloba i prodotti fotovoltaici nell’offerta Industrial e arricchisce sensibilmente il portale Panasonic Industry Europe.

L’azienda agricola Millefrutti (VR), vanta l’unicità della filiera per la produzione delle cipolle borettane; da oggi parte della produzione energetica è firmata SMA.

Goodyear ed Enovos costruiranno due centrali elettriche fotovoltaiche presso le strutture di collaudo di Goodyear a Colmar-Berg, in Lussemburgo.

Acciaieria Arvedi continua il proprio percorso di sostenibilità e, dopo aver installato il primo impianto fotovoltaico due anni, installa ora una struttura da 2,2 MWp.

Gli inverter avanzati SMA PEAK3 consentono di gestire in modo efficiente l’impianto fotovoltaico da  422 kWp installato presso Sider Center Service.

Alessandro Barin, CEO di FuturaSun, ci racconta come opera l’azienda in questa situazione particolare; quali ripercussioni e prospettive per il mercato fotovoltaico?

L’Energy&Strategy Group del Politecnico di Milano presenterà un suo studio al convegno di apertura dell’expo internazionale delle energie rinnovabili.

Enel Green Power ha siglato con Mondelēz International un accordo di fornitura di energia di 12 anni, sufficiente a produrre oltre il 50% degli Oreo.

Nel proprio processo di rinnovamento energetico, IMI ha scelto il Sunny Tripower CORE1 di SMA per produrre energia pulita per la sede industriale di Travagliato.

E.ON e Audi realizzeranno un parco fotovoltaico sui tetti dei due centri logistici dell’impianto della casa automobilistica a Győr, in Ungheria.

L’impianto della lavanderia industriale di Ecolav è costituito da 432 moduli Viessmann Vitovolt 300 P280 AB e 2 inverter SMA Sunny Tripower Core1 STP50-40.

IMAB Group persegue la propria visione green, unendo il rispetto rigoroso delle leggi in tema ambientale allo sforzo per la riduzione dei consumi e degli sprechi.

Intervistiamo Leonardo Botti, Head of Global Product Management di ABB, che traccia per noi gli scenari del mercato fotovoltaico italiano e globale.

La famiglia di moduli fotovoltaici Viessmann Vitovolt accoglie il nuovo modello con 120 celle half-cut in silicio monocristallino con potenza fino a 335 Wp.

L’Industria Chimica Panzeri ha scelto Viessmann per la realizzazione dell’impianto fotovoltaico che alimenta le attività presso la sede di Orio al Serio, Bergamo.

Elmec Solar progetta soluzioni di produzione e accumulo di energia da rinnovabili, proponendo un metodo innovativo di valutazione del fabbisogno energetico.

L’autorità tedesca di sorveglianza del mercato riconosce ufficialmente la sicurezza di MyReserve Matrix, il sistema di accumulo ampiamente scalare e modulare.