Con i nuovi moduli fotovoltaici ABC, AIKO migliora efficienza, ROI e sostenibilità, segnando un passo avanti nella transizione ecologica del Sud-Est Europa.

Dalla diffusione di moduli fotovoltaici bifacciali ad accumuli sempre più efficienti, fino all’integrazione dell’AI nei sistemi di gestione energetica.

Federico Brunelli, Solution Europe Director di AIKO, ci racconta le novità dei moduli fotovoltaici Infinite di terza generazione e dei modelli Navigator.

La certificazione Top Brand PV di EUPD Research in Europa si basa su approfondite indagini presso gli installatori e su un’analisi di mercato rigorosa.

A Intersolar 2025, presso lo stand A5-570, VP Solar accoglierà con l’evento CASA ITALIA i professionisti e i clienti del settore fotovoltaico internazionale.

Gli ordini cumulativi per i moduli fotovoltaici solari AIKO G3 INFINITE hanno superato i 100 MW, grazie a un importante ordine da 60 MW da parte di Tepto.

L’azienda ha ottenuto un ordine da 1 GW per la fornitura di moduli fotovoltaici per il provider di energia China Datang Corporation Limited nel 2025-2026.

Avviata ufficialmente la commercializzazione a livello globale dei nuovi moduli fotovoltaici AIKO INFINITE di terza generazione, basati sulla tecnologia ABC.

FuturaSun ha preparato una Guida pratica per gli installatori e per gli utenti dei moduli fotovoltaici, per scegliere il pannello più giusto per ogni necessità.

Una pietra miliare green e intelligente: lo stabilimento AIKO di Jinan inizia la produzione di moduli fotovoltaici avanzati in silicio cristallino ABC N-Type.

La startup SunDrive Solar ha stretto una partnership con Capral Aluminium per costruire una filiera australiana per produrre moduli fotovoltaici sostenibili.

AIKO ha ricevuto il premio PV Magazine Awards 2024 nella categoria moduli fotovoltaici, per i suoi moduli innovativi N-Type ABC di terza generazione Infinite.

Con l’intensificarsi degli episodi meteorologici estremi come le grandinate violente, è importante usare moduli fotovoltaici resistenti e certificati.

AIKO ha fornito i moduli solari per la stazione di ricarica più alta del mondo, situata a 4.300 metri sul livello del mare nel Parco Nazionale dell’Everest.

Qcells risulta come Top Performer nella PV Module Reliability Scorecard di Kiwa PV Evolution Labs, grazie ai suoi moduli fotovoltaici di elevata qualità.

I moduli di questa linea presentano miglioramenti nell’efficienza delle celle e nell’area di assorbimento della luce, con una potenza massima di 700 Wp.

TCL PV Tech ha presentato una serie di tecnologie all’avanguardia, rafforzando il suo impegno per un impiego sostenibile ed efficiente dell’energia.

FuturaSun presenterà una serie di prodotti all’avanguardia, moduli fotovoltaici che soddisfano le più recenti richieste del mercato dell’energia solare.

Lo stabilimento per moduli fotovoltaici nel Tamil Nadu da 3,3 GW è il primo impianto di produzione solare completamente integrato verticalmente in India.

FuturaSun ha ottenuto per i suoi moduli fotovoltaici la certificazione CERTISOLIS, che assicura basse emissioni di carbonio nel loro intero ciclo di vita.