BayWa r.e. è “Outstanding Developer” agli Inspiratia Energy & Sustainability Awards 2021, grazie a progetti e applicazioni solari innovativi in ​​tutta Europa.

Matrix Renewables incrementa la presenza sul mercato italiano, grazie ad acquisizione di un portafoglio solare di 91 MW da Solaer.

Goodyear sceglie di ridurre l’intensità delle emissioni di carbonio del 25% entro il 2023: l’intervento ridurrà l’impronta di carbonio fino a 260.000 tonnellate.

Italia Solare ha inviato ai ministeri interessati una lettera in cui sottolinea l’importanza di mantenere la cessione del credito e lo sconto in fattura per il Superbonus 110%.

Elmec Solar pubblica la terza edizione del Baromentro del Fotovoltaico in Italia: Piemonte, Sicilia e Liguria le regioni con maggiore potenziale.

La Carinzia non teme i rincari: il 55% del fabbisogno energetico proviene da rinnovabili. Il modello presentato a Ecomondo.

Energy Report 2021 di BayWa r.e.: uno studio completo con approfondimenti su come le aziende americane devono agire per raggiungere i propri obiettivi climatici.

La commissione europea ha approvato gli accordi di acquisto di energia rinnovabile (PPA) come parte della risposta all’aumento dei prezzi dell’energia.

Presentato al Wetex Expo di Dubai il Magaldi Green Thermal Energy Storage, innovativo sistema di accumulo a impatto zero.

Il GSE ha pubblicato le graduatorie degli impianti iscritti ai Registri e alle Aste per la sesta delle sette procedure previste dal DM 4 luglio 2019.

A fronte dei rincari, i fornitori si trovano obbligati diversificare i servizi per aiutare il consumatore a spendere meglio i suoi soldi, ce ne parla Powercloud.

Enerbrain si unisce al coro di associazioni e imprese che vedono nella transizione energetica l’unica risposta ai rincari.

Matrix Renewables: partnership strategica con Horus Green Energy Investment per co-sviluppare quasi 420 MW di solare a terra in Sicilia e Lazio.

Viessmann spiega il bando di Regione Lombardia per un contributo a fondo perduto per interventi di riduzione dei consumi e installazione di impianti fotovoltaici.

Italia Solare è stata audita da Camera e Senato sugli schemi di decreti legislativi attuativi delle Direttive europee Rinnovabili (2018/2001) e Mercati (944/2019).

ESI ha sottoscritto un contratto per la costruzione in Italia di due sottostazioni di alta tensione per la connessione di impianti “battery storage”.

Serenity-Ontex ha avviato la costruzione di un grande impianto fotovoltaico nella sua sede di Ortona, da 11,6 GWh, equivalente al consumo annuale di più di 3.500 famiglie.

Terna approva il piano strategico 2020-2024: oltre 7 miliardi di euro per la transizione energetica in investimenti per la rete elettrica italiana.

Terna ha presentato il Piano di Sviluppo 2021 della rete elettrica nazionale: 18,1 miliardi di euro di investimenti, +25% rispetto al precedente piano decennale.

Per QCells il cambiamento climatico minaccia la sopravvivenza dell’umanità: le persone sono più attente e partecipano al risparmio energetico con il fotovoltaico.