L’azienda ha superato i 10 GW di inseguitori solari intelligenti operativi o in fase di realizzazione per progetti situati in Medio Oriente, Africa e India.

Nextracker e Asteelflash/USI aprono insieme una nuova linea di produzione di componenti elettronici per le centrali solari statunitensi con tracker solari.

Il Tracker Sun Hunter garantisce un incremento dei livelli di energia prodotta all’impianto del 16% e una riduzione dei danneggiamenti causati dal vento.

ESI ha sottoscritto con Gruppo Industriale Undo un contratto per la costruzione di due impianti fotovoltaici a Perugia, per una potenza di 2 MWp.

I tracker NX Horizon e il software TrueCapture di Nextracker saranno distribuiti da Signal Energy per due progetti solari industriali in USA.

Per rispondere alle sfide di qualità e affidabilità degli inseguitori solari su scala industriale è fondamentale rispettare i controlli di qualità presso lo stabilimento, parola di Nextracker.

Enerray completa e connette alla rete il nuovo impianto fotovoltaico da terra che fornirà energia alla raffineria di Gela per conto di Eni New Energy.

Convert annuncia di aver aperto una nuova sede a Buenos Aires, focalizzata su produzioni innovative legate al fotovoltaico.

Convert fornirà 220 MW di tracker TRJ per la realizzazione degli impianti brasiliani di Atlas Renewable Energy, che sorgeranno a Sao Pedro e Juazeiro.

L’italiana Convert, attiva sul mercato da 35 anni, nel 2016 ha raggiunto il quarto posto nella classifica mondiale dei produttori di tracker per fotovoltaico.