Novembre 26, 2012

Francesco Ferrari

La tecnologia degli inverter per applicazioni industriali

Le innovazioni tecnologiche nel settore degli inverter per applicazioni industriali sono diverse, rese necessarie dalle esigenze specifiche delle applicazioni.

Le innovazioni tecnologiche nel settore degli inverter per applicazioni industriali sono diverse, rese necessarie dalle esigenze specifiche delle applicazioni.

Esistono infatti molte applicazioni industriali che richiedono un tipo di alimentazione caratterizzato da elevate tensioni e alte frequenze operative e questo ha favorito la ricerca sul versante delle tecnologie. Per esempio, sono stati fatti notevoli progressi in termini di efficienza, di compensazione della potenza reattiva, ma anche nella ricerca di nuovi materiali per i componenti.

Per quanto riguarda il mercato, in base a un recente report di Yole Développement, le consegne di inverter nei vari segmenti di potenza dovrebbero complessivamente raggiungere i 28 milioni di unità. Il mercato degli inverter per applicazioni di motion & conversion, secondo i dati del report, ha raggiunto nel 2011 i 44 miliardi di dollari e dovrebbe arrivare nel 2012, secondo le stime, a 55 miliardi di dollari grazie anche all’elevato CAGR dovuto a applicazioni come quelle dei segmenti EV/HEV e per le energie rinnovabili. 

Tag

Related Posts

150 euro per ogni inverter Fronius registrato e connesso

150 euro per ogni inverter Fronius registrato e connesso

Carrefour Italia: allacciato il primo impianto fotovoltaico GreenFlex

Carrefour Italia: allacciato il primo impianto fotovoltaico GreenFlex

BayWa re: soluzioni di energia solare nel sud-est asiatico

BayWa re: soluzioni di energia solare nel sud-est asiatico

MET Group: più presente in Italia nel campo del fotovoltaico

MET Group: più presente in Italia nel campo del fotovoltaico