La termocamera portatile FLIR E52 offre una risoluzione termica di qualità professionale e funzionalità di routing per ispezioni ancora più puntuali.

Sergio Graziosi, Sales Manager di Enphase, ci propone il punto di vista aziendale sul momento di mercato e sulle attività intraprese in questo periodo.

Matteo Poffe, Direttore commerciale Fronius Italia, mette in evidenza le tendenze del mercato fotovoltaico e storage; l’azienda è pronta con prodotti per ogni settore.

Dynamo sviluppa soluzioni innovative per l’approvvigionamento di energia; l’azienda progetta e costruisce sistemi fotovoltaici tridimensionali e dal design moderno.

Francesca Manso, Managing Director di BayWa r.e. Power Solutions, ci racconta le modalità operative e le possibilità di integrazione dell’energia rinnovabile.

Sun Ballast è un’azienda innovativa e i prodotti a listino sono frutto di attento studio e test sul campo; il comparto di ricerca e sviluppo è altamente specializzato.

In fiera, incontriamo Valerio Natalizia, Regional Manager South Europe di SMA Solar Technology, che ci racconta le ultime novità presentate a Intersolar 2022.

First Solar stipula accordi con fondi gestiti da PAG Real Assets: PAG acquisirà il progetto solare da 293 MW e una piattaforma O&M da 665 MW, in Giappone.

SMA Solar Calculator è uno strumento che permette di effettuare una valutazione personalizzata del potenziale fotovoltaico della propria casa.

Otovo, specializzata nell’installazione di impianti solari e fotovoltaico domestico, ha venduto, nei primi tre mesi dell’anno, più di 2500 progetti (+311% rispetto al 2021).

Orrick, con Greencells Group, impegnati nell’acquisto di una pipeline di progetti per l’agrivoltaico con potenza complessiva sino a 790 MWp in Sardegna.

BayWa r.e. pubblicherà la prima gara d’appalto in Europa avviata da uno sviluppatore, per accordi CPPA, per un totale di 10 TWh in contratti di 10 anni.

SolarEdge porta sul mercato il portafoglio di prodotti e soluzioni per la gestione dell’energia domestica SolarEdge Home, a Intersolar 2022 a Monaco.

La startup Elianto sviluppa impianti di piccola e media taglia, indicati a tutti i distretti urbani e industriali locali, ai centri sportivi, agli hotel e ai comuni virtuosi.

Capital Dynamics estende il portafoglio di rinnovabili in Italia acquistando da Solar Ventures un impianto fotovoltaico da 18MW e in assenza di incentivi.

Nicolazzi punta alla sostenibilità con l’installazione realizzata da Solarelit per rendere ecocompatibile la sede di Alzo. Partner, in questo progetto, di SunPower Italia.

Solarc Innovative Solarprodukte GmbH presenterà, per la prima volta a Intersolar Europe 2022, il nuovo ottimizzatore di energia solare sviluppati con ZHAW.

Il nuovo modulo fotovoltaico FuturaSun ZEBRA Pro è realizzato con tecnologia IBC; offre una potenza di 430 W e una efficienza particolarmente elevata, del 21,84%.

Per quest’anno, Elmec Solar individua un incremento della domanda di installazione di un impianto fotovoltaico in aumento pari al 239% in più rispetto al 2021.

A Intersolar, Orteco presenterà “Pick and Ram”, il battipalo automatico messo a punto per la raccolta e l’infissione dei sostegni per il fotovoltaico.