Con REmap, IRENA traccia la linea da seguire per una trasformazione energetica globale più sostenibile, il fotovoltaico è al centro del piano.

Etrion rilascia i risultati del primo trimestre 2021 presentando il bilancio intermedio consolidato e la relativa discussione e analisi della gestione.

L’EU Market Outlook for Solar Power di SolarPower Europe mostra che, nonostante il Covid, il mercato solare europeo è cresciuto dell’11%, aggiungendo 18,7 GW di installazioni.

Il fondatore e presidente di LONGi, Li Zhenguo, ha condiviso le intuizioni e le pratiche dell’azienda al FII Institute ESG Virtual Event.

Studio Terna: dal 2004 l’Italia ha risparmiato oltre 1,7 miliardi di euro e 10 miliardi di kWh di elettricità, generando oltre 200 mila tonnellate di CO2 in meno nel 2020.

Etrion Corporation ha rilasciato il suo bilancio annuale consolidato, la relativa discussione e analisi della gestione e il modulo informativo annuale per il 2020.

Il fatturato di SMA è aumentato a circa 1.027 milioni di euro rientrando nelle previsioni del Consiglio di Amministrazione. 100 i GW installati in tutto il mondo.

Crescita economica e sviluppo sostenibile vanno di pari passo in Germania: Valerio Natalizia, AD di SMA Italia, analizza gli scenari nazionali e italiani.

Elmec Solar ottiene la certificazione B Corp e diventa la terza azienda del settore renewables energy generation & installation a ricevere il riconoscimento.

Secondo Italia Solare si registrano buoni segnali per il fotovoltaico residenziale; resta però ancora molto da lavorare per raggiungere gli obiettivi PNIEC 2030.

Solarwatt segna una crescita del 65% nel terzo trimestre di quest’anno, rispetto al 2019 e punta a crescere, in Italia e a livello internazionale.

È stato pubblicato il sesto Renewable Energy Report 2020, redatto dall’Energy & Strategy Group della School of Management del Politecnico di Milano.

L’ecobonus al 110% è realtà; Fotovoltaico Semplice auspica che l’iniziativa possa traghettare le imprese e l’intero Paese verso prospettive più green.

Secondo la relazione annuale di Arera 2020, nel settore dell’energia elettrica, Axpo è salita dal 4° al 3° posto tra i gruppi societari che operano nel mercato libero.

Secondo il report EY Renewable Energy Country Attractiveness Index, nonostante l’effetto della pandemia, il comparto delle rinnovabili si riprenderà rapidamente.

Moroni&Partners fa il punto sui risultati del recente webinar relativo allo sviluppo dell’agro-fotovoltaico: grande interesse e potenzialità enormi per il settore.

In Lombardia cala drasticamente il consumo di energia elettrica: il -20% in aprile fa prevedere un calo del 45% della produzione industriale.

Italia Solare e Legambiente inviano ad ARERA sette osservazioni puntuali rispetto al documento di consultazione riguardante le comunità energetiche.

SMA registra vendite di inverter per una potenza complessiva di circa 4,4 GW nel corso del primo trimestre del 2020, oltre a un considerevole aumento di fatturato.

Il settore fotovoltaico è oggi in grado di dimostrare la propria forza e di sostenere confronti diretti con le tradizionali fonti energetiche.