La Carinzia non teme i rincari: il 55% del fabbisogno energetico proviene da rinnovabili. Il modello presentato a Ecomondo.

Energy Report 2021 di BayWa r.e.: uno studio completo con approfondimenti su come le aziende americane devono agire per raggiungere i propri obiettivi climatici.

A fronte dei rincari, i fornitori si trovano obbligati diversificare i servizi per aiutare il consumatore a spendere meglio i suoi soldi, ce ne parla Powercloud.

Enerbrain si unisce al coro di associazioni e imprese che vedono nella transizione energetica l’unica risposta ai rincari.

Terna ha presentato il Piano di Sviluppo 2021 della rete elettrica nazionale: 18,1 miliardi di euro di investimenti, +25% rispetto al precedente piano decennale.

Il Fraunhofer ISE pubblica il PV Report con una compilazione dei fatti più importanti sul fotovoltaico in Germania, nell’Unione Europea e nel mondo.

NexTracker racconta la propria visione a lungo termine del LCOE per massimizzare il valore dei progetti solari, secondo 3 pilastri: CAPEX, OPEX, produzione di energia.

Per QCells il cambiamento climatico minaccia la sopravvivenza dell’umanità: le persone sono più attente e partecipano al risparmio energetico con il fotovoltaico.

Huawei ha identificato i 10 trend emergenti per il settore fotovoltaico proiettati al 2025: LCOE, compatibilità con la rete, convergenza, sicurezza e affidabilità.

In Europa Sonnen aumenta le vendite delle SonnenBatterie anche al di fuori dei mercati di riferimento, secondo la sua strategia di crescita internazionale.

First Solar ha annunciato i risultati finanziari per il secondo trimestre conclusosi il 30 giugno 2021; l’azienda registra ordini elevati e interesse per la tecnologia CdTe.

Otovo Solar Index Italy: ecco una panoramica sui comportamenti degli italiani in relazione alla transizione energetica.

L’Energy Innovation Report 2021 ha analizzato le energy utility, gli ecosistemi imprenditoriali e le startup per tracciare i trend tecnologici e i modelli di business.

Jackie Ahmad, Director of Technical Operations, Radian Generation, spiega che l’80% dei ticket sono causati da interruzioni degli inverter.

Dana Olson, Global Solar Segment Leader di DNV, osserva come avvengono le perdite di produzione di energia per i sistemi con inseguitore ad asse singolo.

Daniel Liu, Principal Research Analyst, Wood Mackenzie Power & Renewables, racconta come la tecnologia digitale può ridurre i costi di ispezione per il fotovoltaico.

Con REmap, IRENA traccia la linea da seguire per una trasformazione energetica globale più sostenibile, il fotovoltaico è al centro del piano.

Etrion rilascia i risultati del primo trimestre 2021 presentando il bilancio intermedio consolidato e la relativa discussione e analisi della gestione.

L’EU Market Outlook for Solar Power di SolarPower Europe mostra che, nonostante il Covid, il mercato solare europeo è cresciuto dell’11%, aggiungendo 18,7 GW di installazioni.

Il fondatore e presidente di LONGi, Li Zhenguo, ha condiviso le intuizioni e le pratiche dell’azienda al FII Institute ESG Virtual Event.