Il primo maggio, per buona parte della giornata il prezzo dell’energia è sceso quasi a zero in tutto il Paese, grazie agli impianti fotovoltaici.

L’aumento del costo all’ingrosso dell’energia ha portato a un incremento delle bollette per le famiglie che hanno scelto una tariffa a prezzo variabile.

I costi energetici preoccupano il 91% degli italiani, ma una startup ha la soluzione: un’app per individuare il fornitore migliore e risparmiare sulle bollette.

Le energie rinnovabili e le evoluzioni delle abitudini di consumo hanno reso obsolete le tariffe multiorarie. Oggi servono tariffe orarie on demand.

Per combattere la povertà energetica, inaugurata la Comunità Solidale di Energia Rinnovabile di Baranzate vicino a Mliano, finanziata da Banco dell’energia,

Il 20 febbraio è in programma a Milano Meter to Cash, l’evento di IKN Italy rivolto ai Responsabili Billing, Metering, Operation e Pagamenti delle Utility italiane.

Nel primo semestre di quest’anno abbiamo speso con le bollette il 42% in più degli svedesi, il 63% in più dei francesi e il 107% in più degli spagnoli.

Mitigare i costi sempre più alti delle bollette attraverso l’innovazione BESS, i sempre più diffusi sistemi di accumulo dell’energia che impiegano le batterie.

Samsung collabora con SolarEdge, specializzata in soluzioni solari residenziali e di accumulo, per fornire ai proprietari di case l’indipendenza energetica.

Selectra apre una sede a Salerno, acquisisce il portale competitor Taglialabolletta.it, aggiunge servizi legati al mondo assicurativo e continua le assunzioni.

Veos Digital ha stilato una lista di sei accorgimenti che ognuno di noi può mettere in campo per ridurre gli sprechi di elettricità, tagliando consumi e costi in bolletta.

Daniele Iudicone, CEO di Fotovoltaico Semplice, ci parla degli scenari globali legati al prezzo dell’energia, alle scelte politiche ed evidenzia i vantaggi delle rinnovabili.

Energia, Utilitalia, Elettricità Futura, ANEV, Aiget ed Energia Libera: Decreto Taglia prezzi, segnale negativo su transizione energetica e agli investitori.

Le bollette record di luce e gas stanno spingendo i consumatori a valutare offerte alternative sul Mercato Libero, che possano metterli al riparo da ulteriori rincari.

Gas ed elettricità rappresentano due voci di spesa sempre più rilevanti, Fotovoltaico Semplice evidenza come l’energia solare possa aiutare a ridurre le spese.

In questo contesto di incertezza energetica e di costante aumento dei prezzi, le imprese possono contrastare il caro bollette con l’autoconsumo fotovoltaico.

save NRG accompagna imprese e privati nei processi di transizione energetica e decarbonizzazione; il CEO, Marco Merlo Campioni, individua i trend 2022.

La crisi energetica e l’impennata delle bollette stanno colpendo le imprese; Italia Solare sottolinea come l’energia da fotovoltaico sia una valida soluzione.

Francesca Manso, Managing Director di BayWa r.e. Power Solutions, ci spiega come le fonti rinnovabili rappresentino la soluzione ai rincari bollette.

Italia Solare, rincari: garantire l’immediata riduzione delle bollette che minacciano competitività imprese e benessere delle famiglie.