Con il fotovoltaico, imprese e privati possono abbattere i costi in bolletta, ridurre la propria impronta di carbonio e lottare contro il cambiamento climatico.

Un investimento per il futuro e un contributo per la tutela del clima: SMA ha festeggiato l’inizio dei lavori di costruzione della SMA GIGAWATT-FACTORY.

La supply chain dei componenti elettronici e delle materie prime naviga in mari agitati anche in Europa e si sta preparando a un’ulteriore trasformazione.

Le tegole fotovoltaiche innovative e invisibili di Senec rendono possibile la produzione di energia pulita anche in zone soggette a restrizioni paesaggistiche.

Fastweb e Statkraft varano un impianto fotovoltaico di ultima generazione, che sarà attivo nel 2023 e produrrà ogni anno 19 GWh di energia elettrica pulita.

Gli impianti Velux costruiti da BayWa re saranno i primi in Spagna a integrare agricoltura, biodiversità e community con la produzione di energia rinnovabile.

COP26, risultati insufficienti ma comunque impensabili fino a poco tempo fa: ecco la riflessione di Agostino Re Rebaudengo di Elettricità Futura sul Glasgow Climate Pact.

Little Sun presenta Reach for the Sun: Ten Steps to Creating a Solar-Powered World, una campagna per affrontare il cambiamento climatico.

QCells spiega come l’amministrazione Biden influenzerà il settore ambientale negli Stati Uniti e, più in generale, nel mondo.

JinkoSolar è la prima azienda solare internazionale ad aver firmato i principi quadro globali per la decarbonizzazione dell’industria.

L’organizzazione no-profit CDP colloca Epson tra le poche aziende che hanno ottenuto una doppia A su oltre 5.800 realtà valutate nel 2020 per la “A List”.

PepsiCo accelera l’adozione delle rinnovabili per l’approvvigionamento energetico dei propri siti produttivi e punta al 100% di energia green entro il 2030.