Con i servizi ESCo, SENEC supporta famiglie e imprese nella riduzione dei consumi e delle emissioni, integrando fonti rinnovabili e risparmio energetico.

Il nuovo edificio ecosostenibile di Delta da 9.300 mq a Hoofddorp ospiterà oltre 350 dipendenti dell’azienda e punta alla certificazione BREEAM-Outstanding.

L’azienda ha ottenuto la certificazione ISO 50001 grazie alla riduzione dell’impatto ambientale e allo sviluppo dell’efficienza energetica nelle sue attività.

Il modulo fotovoltaico Nebular di AIKO è stato selezionato per il programma di incentivi 2024 del Governo di Tokyo per impianti fotovoltaici ad alta efficienza.

L’azienda del Gruppo Cebon ha recentemente ottenuto la certificazione ISO riguardo la qualità, gli aspetti ambientali, di sicurezza e salute sul lavoro.

La startup Sparq, di Cebon Group, è focalizzata nello sviluppo di batterie OEM e di soluzioni di accumulo per i settori commerciale, industriale.

L’inverter Sunny Central UP è stato certificato LCA per l’intero ciclo di vita e la soluzione modulare Sunny Central Flex ha vinto il Top Innovation Award 2024.

Con l’intensificarsi degli episodi meteorologici estremi come le grandinate violente, è importante usare moduli fotovoltaici resistenti e certificati.

SolarEdge annuncia la certificazione dei suoi inverter per i requisiti di sicurezza informatica obbligatori in Europa per i prodotti connessi tramite wireless.

Gli inverter dell’azienda hanno ricevuto con largo anticipo la certificazione di piena conformità alla nuova direttiva Europea RED, in vigore da agosto 2025.

Astronergy PV Testing Center ottiene la certificazione UL Solutions e ora può operare come un vero e proprio laboratorio UL Witness Test Data Program.

Dopo Bari, anche la nuova sede di Milano è risultata conforme per entrambe le certificazioni, per garantire la qualità dei servizi e la salvaguardia ambientale.

Il pannello fotovoltaico di Astronergy ZBB TOPCon ottiene la certificazione da parte di TÜV Rheinland. È la prima al mondo per questo tipo di prodotto.

La certificazione di SENEC Italia testimonia l’attenzione dell’azienda per i lavoratori e il suo impegno per migliorare sempre più la loro sicurezza e salute.

Sun Ballast è un’azienda innovativa e i prodotti a listino sono frutto di attento studio e test sul campo; il comparto di ricerca e sviluppo è altamente specializzato.

Renusol ha eseguito una serie di test antincendio in collaborazione con JA Solar per soddisfare lo standard di classificazione EN 13501-5:2016.

Nextracker ottiene la certificaione ISO 9001:2015 che conferma l’impegno per l’affidabilità, la garanzia della qualità, l’ambiente e la sicurezza.

Fronius ha analizzato per un anno intero il ciclo di vita della gamma degli inverter GEN24 Plus, ottenendo il massimo punteggio in tutte le sue fasi.

Elmec Solar ottiene la certificazione B Corp e diventa la terza azienda del settore renewables energy generation & installation a ricevere il riconoscimento.

I moduli FuturaSun Silk Pro hanno ottenuto le certificazioni IEC 61215 e 61730 ed. 2016; sono stati riconosciuto quali prodotti altamente affidabili e di alta qualità.