VOLTAB è il primo generatore 100% elettrico italiano per la mobilità, disponibile anche in una versione dedicata alla ricarica diretta dei veicoli elettrici.

I sistemi di energy storage, in particolare quelli modulari e controllabili in digitale, consentono di affrontare le sfide che lo scenario energetico pone.

Il marchio presenterà allo Smarter E Europe 2025 il suo portfolio completo di soluzioni per l’accumulo di energia residenziale, C&I e per le utility.

La startup Sparq, di Cebon Group, è focalizzata nello sviluppo di batterie OEM e di soluzioni di accumulo per i settori commerciale, industriale.

In occasione della fiera KEY 2025, VP Solar mostrerà le sue soluzioni avanzate per gli impianti fotovoltaici e per i professionisti del settore fotovoltaico.

A seguito di una delibera dell’Assemblea Generale degli Azionisti, è stata approvata la nomina dei manager degli organi di governo per il mandato 2025 – 2027.

Energy storage e soluzioni innovative a tutto campo presso lo spazio di Sparq alla fiera KEY 2025, a Rimini nello stand 351, parte del Padiglione B5.

Secondo l’ultimo report pubblicato da Aurora Energy Research, l’asta MACSE trasformerà il panorama dello stoccaggio energetico in Italia entro il 2030.

I test fatti dall’azienda confermano le capacità di accumulo di Elementa 2 e la perfetta integrazione con i sistemi PCS ed EMS per applicazioni di rete.

Sungrow ha presentato per la prima volta in Italia i suoi prodotti più recenti, PowerTitan 2.0 e PowerStack 200CS, sistemi BESS con raffreddamento a liquido.

Letizia Magaldi è stata nominata co-presidente del gruppo di lavoro TES del Long Duration Energy Storage Council, per promuovere lo stoccaggio termico.

Giancarlo Losito, Director of Product di SENEC Italia, ci racconta le strategie e le novità: SENEC.Next, la piattaforma SENEC.Cockpit e lo storage SENEC.Home E4.

A KEY Rimini 2024 incontriamo Giovanni Marino, Brand Manager e Product Manager per Growatt Italia, che ci illustra gli inverter e le novità del marchio.

AC70 è la nuova power station di BLUETTI che porta l’energia e le comodità di casa off-grid, assicurando anche un backup domestico in caso di necessità.

Un documento sviluppato dal team di ingegneria e marketing di VP Solar per supportare progettisti ed installatori nella scelta delle migliori soluzioni.

All’Italian Renewables Investment Forum 2023 si è parlato del mercato italiano delle energie rinnovabili, con proposte per accelerare la transizione energetica.

Nidec e Verkor siglano una partnership strategica per incrementare la produzione in tempi brevi di innovative soluzioni di accumulo di energia elettrica.

Canadian Solar annuncia il re-branding della sua divisione CSI Energy Storage in e-STORAGE e accelera lo sviluppo di sistemi di accumulo utility scale.

Per aiutare i propri clienti rivenditori e installatori, VP Solar offre un servizio per acquisite i crediti fiscali da Superbonus, a condizioni di mercato.

La certificazione di SENEC Italia testimonia l’attenzione dell’azienda per i lavoratori e il suo impegno per migliorare sempre più la loro sicurezza e salute.