In crescita, l’azienda specializzata in progetti solari e agrivoltaici ha terminatoconcluso un round di finanziamento con ISAI, EDF Pulse Ventures e Cap Horn.

Centrica Business Solutions offre diversi modelli contrattuali con finanziamento che rendono facile raggiungere gli obiettivi aziendali di decarbonizzazione.

Greenvolt Group ha lanciato Greenvolt Next France con l’obiettivo di fornire 125 MW di energia rinnovabile decentralizzata per il consumo locale entro il 2028.

NatPower conclude un accordo del valore massimo di 60 milioni di sterline, finanziato da Kommunalkredit, per la costruzione dei GigaPark per l’accumulo in UK.

La società Chiron Energy, con sede a Milano ed Ancona, è una delle principali piattaforme indipendenti per lo sviluppo delle energie rinnovabili in Italia.

Green Arrow Capital cresce in Spagna: avviata la costruzione di un portafoglio solare fotovoltaico da 135 MW, composto da tre progetti a Sanlúcar la Mayor.

L’investimento rientra nella strategia di debito infrastrutturale di PATRIZIA, che vanta uno dei track record più lunghi e di maggior successo nel settore.

Il nuovo finanziamento transnazionale europeo comprende 420 milioni di prestito green senior warehouse e fino a 260 milioni di linea di credito Holdco.

I 400 milioni di euro di finanziamento contribuiranno a rafforzare il bilancio del Gruppo Greenvolt per accelerare lo sviluppo della sua pipeline di 9,3 GW.

L’azienda, che ha emesso sul mercato, ha una crescita continua e ha recentemente firmato diversi ordini importanti. In ripresa il settore su tetto.

BonelliErede è stato deal counsel nel finanziamento in project financing di un progetto per la costruzione di un nuovo impianto fotovoltaico in Sardegna.

First Solar, con l’assistenza di J.P. Morgan Chase Bank, ha stipulato un credito quinquennale e una linea di garanzia per un totale di un miliardo di dollari.

Il 10 e 11 maggio, circa 150 partecipanti hanno seguito la conferenza della Piattaforma europea di tecnologia e innovazione per il fotovoltaico a Bruxelles.

NORD/LB e BayWa re per un finanziamento di circa 56 milioni di euro per la costruzione di un parco solare da 53 MWp, situato nei pressi di Tarquinia in Lazio.

Findomestic e Fotovoltaico Semplice lanciano una partnership per sostenere le esigenze delle famiglie italiane che vogliano dotarsi di un sistema fotovoltaico.

Solar Ventures riceve un finanziamento di 9,3 milioni di euro dal Gruppo BPER per la realizzazione di due impianti fotovoltaici in Sardegna e nel Lazio.

Con il collocamento di obbligazioni societarie, il produttore di impianti solari Schletter Group si è assicurato ingenti fondi per finanziare la propria crescita.

Gattai Minoli Partners ha assistito BPER Banca nel finanziamento su base project finance di circa 17,5 milioni di euro in favore di Chiron Energy SPV 01 S.r.l.

SENEC, insieme a Unisalento e CNR Nanotec, si aggiudica progetti dell’iniziativa “Riparti” dalla Regione Puglia; si studiano tecnologie per il fotovoltaico.

In questo contesto di incertezza energetica e di costante aumento dei prezzi, le imprese possono contrastare il caro bollette con l’autoconsumo fotovoltaico.