Moduli ad alte prestazioni First Solar per Intersect Power, per alimentare sette progetti utility-scale negli Stati Uniti.

La Corte d’Appello di Milano, riformando la sentenza di primo grado (emessa nel 2019), ha assolto con formula piena il dirigente russo Igor Akhmerov.

Il nuovo modulo fotovoltaico Quantico Huracan ha una potenza di 455 Watt concentrati in unico pannello.

Le batterie di accumulo QCore consentono di impiegare l’energia prodotta dai moduli durante il giorno anche la sera.

Perlarredi ha recentemente installato un impianto fotovoltaico nel suo stabilimento di Azzano Decimo in Friuli-Venezia-Giulia.

Fotovoltaico Semplice innova il settore fotovoltaico e porta sul mercato un nuovo modulo fotovoltaico da 455 W e la batteria Q-Core.

L’innovazione per la transizione energetica: NUO approfondisce impatti e implicazioni con i principali player delle rinnovabili durante il forum E-Talia.

Fotovoltaico galleggiante: un sistema unico nel suo genere in grado di generare energia pulita da spazi altrimenti inutilizzati.

Installare un impianto fotovoltaico in azienda si conferma essere una scelta vantaggiosa per diversi aspetti: risparmio energetico, economico e ambientale.

Nuova tecnologia di storage per SoLink. L’azienda ha brevettato il primo sistema di accumulo fotovoltaico senza limite alla potenza installabile: Quantum.

Oksolar propone il rimorchio solare progettato per produrre energia in situazioni ambientali difficili e di emergenza, per esempio per campi profughi.

Ecco il nuovo modulo fotovoltaico monofacciale Hi-MO 4 di tipo 66C (Hi-MO 4m) di LONGi per il mercato globale della generazione distribuita.

Strata ha confermato oltre 500 MW di moduli monocristallini bifacciali nei prossimi 2 anni e ulteriori impegni di volume per il 2023.

Il fatturato di SMA è aumentato a circa 1.027 milioni di euro rientrando nelle previsioni del Consiglio di Amministrazione. 100 i GW installati in tutto il mondo.

Per rispondere alle sfide di qualità e affidabilità degli inseguitori solari su scala industriale è fondamentale rispettare i controlli di qualità presso lo stabilimento, parola di Nextracker.

Dilillo Food installa un impianto fotovoltaico da 99,99 kW con un rendimento annuo di 130 MWh e una riduzione di emissioni di CO2 di 65 tonnellate l’anno.

SolarWorld Americas ottiene un prestito di 5 milioni di dollari per sostenere il ritorno alla piena capacità produttiva, che aggiungerebbe circa 200 posti di lavoro nel terzo trimestre del 2018.

I moduli fotovoltaici che sono disponibili a listino prevedono diverse taglie e coprono un range di potenza che va da 280 Wp a 440 Wp.

Sharp ha aggiunto alla gamma di moduli residenziali e commerciali un pannello fotovoltaico in silicio monocristallino con celle half-cut dal design nero.

ABB ha fornito Secondary Skid Unit per il complesso galleggiante Gia Hoet 1- Tam Bo in Vietnam e progettato per soddisfare i requisiti di un grande impianto solare.