Il Primo Ministro australiano, il Ministro per i cambiamenti climatici e l’energia, e il CEO Vince Allen di SunDrive hanno inaugurato l’impianto SunDrive Solar.

I 12.000 panelli fotovoltaici da 6,5 MWp totali installati da BayWa re sono su tracker, per inseguire il sole e così massimizzare la produzione di energia.

Il nuovo stabilimento di Unimacts, dedicato a Nextracker, produrrà componenti in acciaio per gli impianti di generazione di energia solare montati a terra.

È iniziata la produzione di celle fotovoltaiche e moduli con tecnologia TOPCon nella fabbrica di Astronergy Haining, capace di 8 GW e 12 GW, rispettivamente.

Building Energy inaugura il parco fotovoltaico da 8,2 MWDC di Queule, nella Municipalità di Las Cabras, nella regione di O’Higgins.

Frenell, specializzata in sistemi per il solare a concentrazione, ha inaugurato la fabbrica per la produzione di elementi per campi solari in Sicilia, a Ciminna.

Enel Green Power Peru ha iniziato l’esercizio dell’impianto fotovoltaico da 180 MW Rubi, il più grande di questo tipo in Perù e primo impianto solare di Enel nel Paese.

BKW, Energie du Jura e GEFCO hanno inaugurato la più potente centrale fotovoltaica svizzera a copertura di un edificio, situata a Courgenay, un impianto da 6,7 MWp.

EGP inaugura l’impianto ibrido di Fallon, in Nevada, la prima centrale al mondo che combina geotermico a ciclo binario a media entalpia, solare termodinamico e fotovoltaico.

Building Energy ha annunciato l’inaugurazione di due impianti fotovoltaici sui tetti degli edifici nel campus dell’Università di Cornell – Klarman Hall e la School of Human Ecology.

Enel Green Power inaugura in Sicilia il primo impianto fotovoltaico di taglia industriale dotato di apparati per lo stoccaggio energetico direttamente integrati on site.