Lorenzo Palombi, Global Director of Wind Projects & Managing Director di BayWa r.e., racconta l’iter burocratico e le difficoltà per l’avvio di impianti a rinnovabili.

A Intersolar Monaco, FuturaSun ha raccontato la costruzione della propria catena di approvvigionamento fotovoltaico in più continenti e numerose novità strategiche.

Per la prima volta, nel mese di maggio 2023 – in Europa – la quota maggiore di energia elettrica impiegata è stata generata da fotovoltaico e fonti rinnovabili.

Gruppo Cebon amplia le proprie competenze e la presenza sul mercato incorporando la startup Sparq, attiva nel segmento accumulo e soluzioni energetiche.

Sorgenia si avvale di un modello flessibile di produzione dell’energia e di una gestione integrata degli asset: l’azienda punta su PPA e Comunità energetiche.

BayWa re è una realtà multinazionale che opera in 30 Paesi e si occupa di eolico e fotovoltaico: intervistiamo Alessandra Toschi, Managing Director Italia.

Fabio Ottavi è stato nominato General Manager di sonnen Italia e sonnen eServices Italia; in azienda dal 2016, raccoglie il testimone di Vincenzo Ferreri.

FuturaSun porta sul mercato gli innovativi pannelli N-type con tecnologia ad eterogunzione; il risultato è un prodotto versatile, innovativo ed efficiente.

Approccio sostenibile e impegno nella creazione di valore condiviso: SunCity è stata nominata Leader della Crescita 2023 dal “Sole 24 Ore”.

Il direttore marketing di Sun Ballast, ci parla del mercato fotovoltaico e tira le somme del 2022, raccontando come l’azienda si prepara per le sfide del prossimo anno.

Giuseppe Dell’Acqua Brunone, alla Convention Assium, spiega come gestire il caro energia e come evitare che l’energia diventi un bene di lusso per pochi.

Christian Carraro, General Manager SE SolarEdge, ci parla degli attuali scenari legati al mondo dell’energia, di fotovoltaico e transizione energetica.

Sunlight Group presenta i risultati finanziari del primo semestre del 2022: un semestre ricco, con continui investimenti e ingressi in nuovi mercati.

Con il collocamento di obbligazioni societarie, il produttore di impianti solari Schletter Group si è assicurato ingenti fondi per finanziare la propria crescita.

Il Gruppo Tadiran, con la spinta derivante dalle attività nel campo dell’energia, cresce ancora: il fatturato nel primo semestre segna +75% rispetto al 2021.

Costo dell’energia: Federazione ANIE teme un impatto negativo sulla seconda manifattura d’Europa, che in Italia pesa per 76 miliardi e 500 mila addetti.

Nel primo semestre 2022, BayWa AG ha ottenuto un fatturato di 12,9 miliardi di euro; il risultato, ante oneri finanziari e imposte, si è attestato a 328,5 milioni.

L’aggiornamento dell’osservatorio Sistemi di Accumulo di ANIE Federazione presenta il trend delle installazioni di energy storage, in crescita in H1 2022.

First Solar ha annunciato che Akuo ha effettuato un ordine per 500 MW di moduli solari fotovoltaici a film sottile prodotti in modo responsabile.

Nel processo di assegnazione del round 4 dei contratti CfD in UK, BayWa r.e., ha avuto successo con otto progetti, per un totale di oltre 330 MW di rinnovabili.